DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La tipologia di Operazione intende sostenere investimenti per la riqualificazione dei piccoli centri abitati attraverso la realizzazione e/o il ripristino delle infrastrutture essenziali, favorendo, nel contempo, la permanenza della popolazione nelle aree rurali.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere ai benefici previsi dal Bando i seguenti soggetti:
- Gli Enti Pubblici, anche associati;
- Gli Enti Pubblici associati di personalità giuridica (Unione diComuni);
- Imprese Sociali.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili a contributo, nell’ambito della presente tipologia di operazione investimenti per servizi di base a livello locale per la popolazione rurale quali:
- nidi, asili e scuole primarie pubbliche;
- servizi all’infanzia;
- attività didattiche;
- servizi di carattere sociale quali l’agricoltura sociale volta a favorire l’integrazione, l’inserimento sociale e lavorativo delle fasce di popolazione svantaggiate e a rischio dimarginalizzazione;
- servizi a carattere socio-educativo escolastico;
- servizi ricreativi come impianti per attività ludico-sportive e psicomotorie
- servizi culturali come laboratori teatrali, laboratori artisticidove apprendere arti e artigianato locali, biblioteche cartacee emultimediali;
- punti di informazione sui servizi di baseforniti;
- servizi di trasportopubblico;
- servizi assistenziali (servizi nell’ambito della salute e della sicurezza delle persone,ecc.);
- servizi di manutenzione di ambitirurali;
- punti informativi.
- opere di ristrutturazione,recupero,adeguamento,ampliamento, ammodernamento di beniimmobili;
- spostamento e/o rifacimento di sotto-servizi (luce, gas, acquedotti, fognature, telefonici, ecc.), compresi gli oneri di autorizzazione econcessione;
- spese generali.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’intensità dell’aiuto, nella forma di contributo a fondo perduto, comprensiva di spese generali, arriva al 100% della spesa ammissibile nel caso di soggetti pubblici e al 50% della spesa massima ammissibile nel caso di soggetti privati.
Scadenza
2 dicembre 2019