GAL VERDEMARE. MISURA 16.4.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 100% PER PROGETTI DI COOPERAZIONE ZOOTECNICA BIOLOGICA.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Lo studio per il rilancio della filiera del latte in Val di Vara svolto nell’ambito delle azioni preparatorie per la definizione della Strategia di Sviluppo Locale, ha reso evidente che per incrementare la produzione del latte, in particolare quello biologico, sia necessario aumentare la produzione delle aziende certificate e convertire le aziende produttrici convenzionali. Il Bando intende perciò finanziare l’attuazione di un progetto di Cooperazione tra imprese agricole e operatori della filiera della Val di Vara per lo sviluppo e l’incremento della filiera del latte biologico.

SOGGETTI BENEFICIARI 
I beneficiari ammissibili al Bando sono esclusivamente i Gruppi di Cooperazione (GC).

Possono fare parte dell’aggregazione i seguenti soggetti:

– imprenditori agricoli singoli e/o associati operanti nel campo dell’allevamento settore latte bio;
– imprese di trasformazione e di commercializzazione latte bio;
– distretti agricoli;
– altri operatori e soggetti della filiera che svolgono un ruolo rilevante nell’attuazione del progetto di cooperazione.

Sono esclusi gli Enti Pubblici e le Organizzazioni professionali e interprofessionali.

Le imprese agricole, aderenti al GC, devono avere la sede legale o almeno una sede operativa in Val di Vara.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI 
Le spese ammissibili, in conformità agli obiettivi e le finalità dell’operazione, riguardano tutti i costi diretti e indiretti dei singoli interventi sostenuti dal/i soggetto/i beneficiari del contributo e previsti nel Progetto di cooperazione.

Sono considerate ammissibili a progetto le seguenti spese specifiche:
1) spese di prima costituzione del partenariato;
2) animazione al fine di ampliare l’adesione di nuove imprese e operatori della filiera;
3) costi di esercizio, che derivano dall’atto della cooperazione;
4) divulgazione dei risultati;
5) progettazione e realizzazione di disciplinari, carte dei servizi e loghi collettivi della filiera;
6) costi relativi all’attività promozionale, riferita alla filiera corta o al mercato locale.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
I costi indiretti e diretti relativi alla Cooperazione sono ammessi con un’intensità di aiuto, sottoforma di contributo a fondo perduto, pari al 100% per un importo massimo pari a € 30.000,00 per la durata di attuazione del progetto di cooperazione.

SCADENZA 
25 novembre 2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo