GARANZIA GIOVANI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO PER TIROCINI EXTRA CURRICULARI

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

In attuazione del “Piano esecutivo regionale della Garanzia per i Giovani” – Scheda 5 “Tirocini extra curriculari” e dell’Asse A “Occupabilità” del POR FSE 2014-2020 – Obiettivo specifico A.1.1. “Aumentare l’occupazione dei giovani” che al suo interno prevede specifiche azioni di politica attiva del lavoro tra le quali l’incentivazione alle assunzioni e lo svolgimento di tirocini, il presente avviso promuove lo sviluppo di tirocini, secondo quanto previsto nella legge e nel regolamento, a favore dei giovani NEET iscritti al portale regionale/nazionale di Garanzia Giovani e che hanno sottoscritto il Patto di Servizio presso un CPI, disciplinando le modalità di erogazione al soggetto ospitante:

  • del contributo regionale per la copertura totale o parziale dell’importo forfetario erogato al tirocinante a titolo di rimborso spese;
  • dell’incentivo per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato o determinato di durata non inferiore a due anni presso il medesimo soggetto ospitante privato di coloro che hanno concluso il periodo di tirocinio.

SOGGETTI BENEFICIARI

Ai fini dell’ammissibilità all’erogazione del contributo regionale, i tirocini devono essere svolti in Toscana presso la sede legale o l’unità locale del soggetto ospitante.

I tirocinanti:

  • devono essere residenti in Toscana o in altra regione italiana ammissibile alla YEI;
  • devono avere una età compresa tra i 18 anni compiuti e i 30 anni non ancora compiuti al momento della registrazione nel portale di Garanzia Giovani;
  • non devono essere occupati né iscritti a un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione;
  • devono essere iscritti al portale regionale webs.rete.toscana.it/idol/garanziagiovani/index.html o al portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it;
  • devono aver sottoscritto il Patto di Servizio della Garanzia Giovani presso un CPI.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

La convenzione tra soggetto promotore e soggetto ospitante deve prevedere l’erogazione al tirocinante di un rimborso spese forfetario da parte del soggetto ospitante di almeno € 500,00 mensili lorde.

Per i tirocinanti nella fascia d’età 18-29 anni, la Regione eroga un contributo di € 300,00 su richiesta del soggetto ospitante. Se il tirocinante è un soggetto disabile o svantaggiato, l’importo del contributo regionale è pari a Euro 500,00 mensili.

 

FINO AD ESAURIMENTO FONDI 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo