DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Nell’attuale fase di grave congiuntura economica le imprese si trovano in una situazione di difficoltà in termini di liquidità, aggravata dai ritardi nei pagamenti dei crediti derivanti da contratti di lavori, servizi e forniture vantati nei confronti degli Enti Locali.
L’Operazione persegue una duplice finalità:
a) assicurare alle imprese lombarde, creditrici degli Enti Locali il recupero delle somme ad esse dovute mediante lo strumento della cessione del credito pro soluto in favore degli Intermediari;
b) consentire agli Enti Locali di ri-scadenzare i propri debiti, sia di parte corrente che di parte capitale, nel rispetto delle norme sul patto di stabilità interno e dei vincoli di finanza pubblica.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono essere ammesse all’Operazione le Imprese che, alla data della presentazione della Domanda di Partecipazione:
a) abbiano sede legale o una o più Sedi Operative sita/e nel territorio della Regione;
b) siano iscritte al registro delle imprese;
c) siano operanti in uno qualsiasi dei settori di attività di cui alla classificazione Istat – Ateco 2007.
TIPOLOGIA CREDITI AMMISSIBILI
I crediti che possono essere ceduti nell’ambito dell’Operazione:
a. devono essere scaduti, certi, liquidi, esigibili e non prescritti;
b. devono essere certificati secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti, con accettazione preventiva di successiva cessione a banche o intermediari finanziari;
c. devono avere natura contrattuale, derivanti da contratti di lavori, servizi e forniture, ammettendosi anche i crediti di cui l’Impresa sia divenuta titolare a seguito di cessione del contratto o di operazioni societarie straordinarie, quali fusioni, scissioni e/o cessioni di azienda o di ramo di azienda;
d. devono essere nella piena, esclusiva e incondizionata titolarità e disponibilità dell’Impresa.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
La Regione Lombardia ha istituito presso Finlombarda il fondo denominato “Fondo Funzionamento Credito In-Cassa”, dell’importo complessivo di Euro 19.000.000,00.
Il corrispettivo della cessione è pari al valore nominale dei crediti ceduti al netto di una commissione pari al tasso Euribor a sei mesi, incrementato di uno “spread” su base annua non superiore a 325 bps. Lo spread potrà essere ridotto a 300 bps o 275 bps a seconda dell’importo del credito ceduto e dell’ufficiale rogante impiegato per il perfezionamento della cessione. Le Imprese beneficiano inoltre di:
1. Contributo in conto interessi , nella misura di 75 basis point, che si traduce in minore onerosità dell’operazione di cessione pro soluto, e degli spread sopra riportati, messo a disposizione da Regione Lombardia;
2. Garanzia Finlombarda, a favore della società di Factor e nell’interesse delle Imprese, avente per oggetto il soddisfacimento del Credito Ammesso ceduto dall’imprese alla società di Factor stessa.
Si precisa che la Garanzia FL ed il Contributo sono concessi ai sensi e nei limiti del Regolamento de Minimis.
SCADENZA
Le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento fondi.