L.R. 1/2018. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO E A TASSO AGEVOLATO PER GLI INTERVENTI IN MATERIA DI AUTOIMPIEGO E CREAZIONE D’IMPRESA – MYSELF.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Il bando promuove lo sviluppo economico del territorio e l’occupazione tramite interventi volti a favorire la creazione di nuove imprese anche tramite l’autoimpiego e il lavoro autonomo.

L’obiettivo è quello di favorire un sostegno finanziario alle nuove attività imprenditoriali promosse in particolare da donne, giovani, lavoratori espulsi dal mercato del lavoro e da altre categorie di soggetti svantaggiati e/o con disabilità. Tutto ciò in linea con le strategie a sostegno della rinascita delle attività produttive anche in conseguenza della crisi economica connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni del presente Avviso esclusivamente le piccole e medie imprese aventi sede operativa nel territorio della Regione Umbria.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono finanziabili i progetti imprenditoriali rientranti nella produzione di beni, fornitura di servizi, commercio, anche in forma di franchising, artigianato.

La spesa complessiva deve essere destinata:

 

a. per almeno il 70% ad investimenti,

b. per un massimo del restante 30% a spese correnti.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse ammontano ad euro 1.000.000,00.

In sintesi, sulla base di quanto sopra descritto, le risorse risultano assegnate come di seguito riepilogate:

€ 700.000,00 

di cui 25% € 175.000,00

di cui donne 40% € 70.000,00 (soggetti < 35 anni)

di cui 75% € 525.000,00

di cui donne 40% € 210.000,00 (soggetti > 35 anni)

€ 300.000,00   

di cui 25% € 75.000,00

di cui donne 40% € 30.000,00 (soggetti < 35 anni)

di cui 75% € 225.000,00

di cui donne 40% € 90.000,00 (soggetti > 35 anni)

 

L’agevolazione consiste:

1. in un finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese comprese tra un minimo di 10.000,00 euro ed un massimo di 66.666,67 euro a copertura del 75% delle spese totali ammissibili, al netto di IVA ed oneri accessori. Per la parte di spesa non coperta dal finanziamento agevolato, si richiede il cofinanziamento da parte dell’impresa, con risorse proprie o mediante finanziamenti bancari.

Il finanziamento è concesso ed erogato senza l’acquisizione di garanzie a tutela del rimborso e deve essere restituito in quote semestrali costanti senza interessi secondo un piano di ammortamento della durata massima di sette anni, oltre ad un anno di preammortamento. In particolare l’agevolazione prevede:

a. prestiti della durata massima di 5 anni oltre ad un anno di preammortamento per un importo massimo di 25.000,00 euro pari al 75% delle spese ammissibili, al netto di IVA ed oneri accessori, comprese tra un minimo di 10.000,00 euro ed un massimo di 33.333,34 euro per le iniziative di autoimpiego e di lavoro autonomo cui all’articolo 38, della l. r. 1/2018;

b. prestiti della durata massima di anni 7 oltre ad un anno di preammortamento per un importo non superiore ad 50.000,00 euro pari al 75% delle spese ammissibili, al netto di IVA ed oneri accessori, comprese tra un minimo di 33.333,35 euro ed un massimo di 66.666,67 euro per le iniziative di creazione d’impresa di cui all’articolo 39 della l. r. 1/2018.

2. contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 3.000,00 euro, riconosciuto solo per progetti con spese ammissibili superiori a 33.333,35, denominato “Pacchetto qualificazione” per la copertura, fino al 70% della spesa al netto d’IVA, relativa alla formazione professionale mirata alla qualificazione del titolare o dei soci dell’impresa ovvero all’acquisizione di consulenze ad elevato contenuto specialistico ad esclusione della consulenza relativa all’elaborazione del progetto imprenditoriale.

In sintesi

Risorse stanziate:

  • 300.000,00 €
  • 700.000,00 €

Spese ammissibili:

  • min 10.000,00 € – max 33.333,34 €
  • min 33.333,35 € – max 66.666,67 €

Finanziamento a tasso zero:

  • min 7.500,00 €- max 25.000,00 €
  • min 25.000,00 € – max 50.000,00 €

Durata finanziamento:

  • max 5 anni
  • max 7 anni

Preammortamento:

  • 1 anno
  • 1 anno

Contributo pacchetto qualificazione:

  • 3.000,00 €

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo