DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
L’iniziativa si pone l’obiettivo di assicurare la conservazione e il mantenimento di elementi di rilevante interesse ambientale e vegetale che caratterizzano il paesaggio rurale quali i Roccoli, con eventuali strutture complementari, attraverso il finanziamento di interventi relativi alla cura o ripristino degli stessi.
SOGGETTI BENEFICIARI
Proprietari del fondo su cui insiste il roccolo siano essi soggetti privati, pubblici o imprese.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono finanziabili gli interventi relativi alla cura o ripristino della struttura principale e delle strutture complementari (passata, sottotondo, tordaio) dei roccoli relativamente alle seguenti azioni:
- Potatura della struttura vegetale al fine di mantenerla coerente con la tipologia della struttura interessata. Eliminazione del materiale di risulta della potatura;
- Sostituzione degli alberi/arbusti morti con piante della stessa specie;
- Sostituzione delle palerie interne ammalorate;
- Materiali, mano d’opera, spese tecniche, IVA (per proprietari privati richiedenti).
ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute per interventi relativi alla cura o ripristino della struttura principale e delle strutture complementari fino ad un massimo di 10.000,00 euro.
SCADENZA
11 novembre 2019