L.R. 11/2008 e L.R. 13/2020. Finanziamento a fondo perduto pari all’80% destinato alle imprese editoriali e alle librerie indipendenti piemontesi.

Descrizione completa del bando

Attraverso il presente Bando, la Regione Piemonte intende sostenere il sistema culturale piemontese attraverso l’attivazione di una misura in grado di sostenere progetti di sviluppo e investimento, propedeutici alla ripartenza e volti a supportare, in particolare, le imprese editoriali piemontesi e le librerie indipendenti del Piemonte nella realizzazione di progetti finalizzati alla loro ricollocazione sul mercato, allo sviluppo della produzione editoriale, al potenziamento, all’innovazione e all’ammodernamento tecnologico, allo sviluppo e alla promozione delle imprese, della loro offerta culturale attraverso nuove e alternative modalità per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Soggetti beneficiari

Il bando è rivolto alle:

  • Imprese editoriali con sede legale in Piemonte (ATECO 58.11.00 “Edizione di libri”);
  • Librerie indipendenti con sede legale e produttiva in Piemonte (ATECO 47.61 “Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati”)

Tipologia di interventi ammissibili

Le spese previste sono suddivisibili in

A) Investimenti materiali:

  • piccole opere murarie, opere di manutenzione degli immobili e impianti funzionali al progetto;
  • macchinari e attrezzature; arredi, materiali e attrezzature funzionali all’adeguamento degli spazi e per fronteggiare l’emergenza sanitaria;
  • hardware ,software e altri beni di sviluppo tecnologico strumentali alla realizzazione del progetto di investimento;
  • mezzi di trasporto aziendali (limitatamente a biciclette).

B) Investimenti immateriali:

  • diritti d’autore, traduzioni;
  • costi finalizzati  al processo di produzione libraria, anche digitale, finalizzati alla realizzazione e allo sviluppo della produzione editoriale comprensiva dell’intero processo produttivo fino alla realizzazione del prodotto finito;
  • brevetti, licenze, ricerca, esclusi i canoni di abbonamento annuali, sviluppo e innovazione tecnologica strumentali alla realizzazione del progetto.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria della Misura è pari a € 750.000 così ripartita:

– Il 70 % a sostegno delle imprese editoriali piemontesi tenuto conto che lo sviluppo delle imprese in tale ambito ricade sull’intero indotto della filiera del libro (autori, traduttori, stampatori);

– il 30% a sostegno delle librerie indipendenti piemontesi.

Ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili nella misura massima di Euro 1.250.000,00 andranno ad integrare lo stanziamento previsto per tale sostegno.

Il contributo a fondo perduto pari all’80% deve corrispondere ad una spesa non inferiore a € 1.875,00.

I massimali previsti corrispondono a:

  • € 10.000,00 per ciascuna impresa editoriale e per ciascuna libreria indipendente;
  • € 8.500,00 per ciascuna libreria che ha usufruito del bonus una tantum assegnato ai sensi dell’art 4 della legge regionale n.12/2020, (valore al netto del bonus).

Scadenza

ore 12:00 del 30 dicembre 2020

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo