L.R. 12/2006. Finanziamento a fondo perduto fino a 5000 euro a sostegno di iniziative volte a contrastare la violenza di genere nei confronti delle donne.

Descrizione completa del bando

L’Amministrazione Regionale sostiene, mediante la concessione di contributi, progetti di “iniziative speciali” che riguardano l’ambito tematico specifico del contrasto alla violenza di genere nei confronti delle donne e che prevedono la realizzazione di una o più iniziative di sensibilizzazione territoriale sul tema, da effettuarsi in corrispondenza della data del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tali iniziative devono avere caratteristiche di eventi pubblici da svolgersi in massimo quattro giornate, anche non consecutive.

Soggetti beneficiari

Sono soggetti promotori delle iniziative e possono presentare richiesta per beneficiare del contributi i Comuni del Friuli Venezia Giulia, previo accordo di partenariato tra l’Ente promotore ed altri soggetti, tra cui almeno uno dei seguenti:

1) associazioni femminili che gestiscono Centri Antiviolenza aderenti alla rete nazionale “DiRE-Donne in Rete contro la Violenza”;

2) associazioni di volontariato o di promozione sociale aventi tra le proprie finalità la previsione di attività volte a contrastare la violenza di genere.

Tipologia di interventi ammissibili

L’Amministrazione Regionale sostiene progetti di “iniziative speciali” che riguardano l’ambito tematico specifico del contrasto alla violenza di genere nei confronti delle donne e che prevedono la realizzazione di una o più iniziative di sensibilizzazione territoriale sul tema, da effettuarsi in corrispondenza della data del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tali iniziative devono avere caratteristiche di eventi pubblici ( convegni, workshop, installazioni o spettacoli) da svolgersi in massimo quattro giornate, anche non consecutive.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse ammontano complessivamente a euro 120.000. La misura massima del contributo è stabilita in euro:

a) 2000 nel caso i progetti presentati prevedano lo svolgimento delle iniziative in una o due giornate, anche non consecutive, aumentabili a euro 3000 nel caso la domanda sia presentata da un Comune la cui popolazione, al 31 dicembre 2019, risulticompresa tra le 15.000 e le 25.000 persone, aumentabili a 4000 nel caso risulti superiore a 25.000 persone;

b) 3000 nel caso i progetti presentati prevedano lo svolgimento delle iniziative in 3 o 4 giornate, anche non consecutive, aumentabili a euro 4000 nel caso la domanda sia presentata da un Comune la cui popolazione, al 31 dicembre 2019, risulti compresa tra le 15.000 e le 25.000 persone e aumentabili a 5000 nel caso risulti superiore alle 25.000 persone.

Scadenza

Il termine per la presentazione delle domande è il 16 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo