L.R. 122/12. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% PER I COMUNI PIU’ COLPITI DAL SISMA DEL 20-29 MAGGIO 2012.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Bando pubblicato in data  4 novembre 2019 sul BUR n. 353

Obiettivo del presente bando è quello di agevolare processi di insediamento, riqualificazione e ammodernamento di attività d’impresa, professionali e no profit al fine di  favorire il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree dei centri storici e delle frazioni e/o di altre aree dei Comuni dell’Emilia-Romagna più colpiti dagli eventi sismici accaduti nel maggio del 2012.

SOGGETTI BENEFICIARI

I beneficiari del contributo sono:

  •  micro, piccole e medie imprese, associazioni, fondazioni ed enti no profit;
  •  liberi professionisti e lavoratori autonomi.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

I progetti finanziati devono prevedere interventi aventi ad oggetto l’insediamento e/o la riqualificazione, l’ammodernamento e/o l’ampliamento delle attività d’impresa, professionali e/o no profit in immobili localizzati.  nelle aree dei centri storici, delle frazioni e/o di altre aree dei comuni indicati nel titolo 6 del presente bando, che abbiano come obiettivo prioritario quello di aumentare l’attrattività dei luoghi e l’aumento dei flussi di persone verso le aree stesse.

Le spese ammissibili che devono essere pertinenti e funzionali all’esercizio dell’attività, sono le seguenti:

  • spese per opere edili, murarie e impiantistiche strettamente collegate al progetto;
  • acquisto di arredi;
  • acquisto di impianti strettamente connessi all’esercizio dell’attività, di beni strumentali e di attrezzature;
  • acquisto di hardware, software, licenze per l’utilizzo di software, servizi di cloud computing;
  • spese per la realizzazione di siti internet ed e-commerce;
  • spese per l’acquisto e installazione di impianti per la ricarica di mezzi elettrici ad uso gratuito da parte dell’utenza che accede al centro storico, alla frazione e/o all’area ammissibile;
  • spese per l’acquisto di mezzi di trasporto
  • spese promozionali correlate all’investimento o all’attività;
  • acquisizioni di servizi di consulenza specializzata per la realizzazione del progetto.

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

A fronte della realizzazione degli investimenti agevolabili è riconosciuto un contributo a fondo perduto secondo una percentuale che può essere applicata da un minimo del 50% ad un massimo del 70% delle spese ritenute ammissibili.

SCADENZA

Domande dal 19/11/2019 al 5/12/2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo