L.R. 2020/22. Finanziamento a fondo perduto una tantum per le imprese operanti nei settori delle tonnare fisse, dell’allevamento delle cozze e dei mitili e dell’apicoltura.

Descrizione completa del bando

La Legge Regionale 23 luglio 2020, n. 22 prevede un Aiuto a favore delle micro, piccole e medie imprese operanti nei settori delle tonnare fisse, dell’allevamento delle cozze e dei mitili, e dell’apicoltura. A causa, dell’emergenza epidemiologica, derivante dalla pandemia da Covid-19 e della conseguente crisi socioeconomica, la Giunta Regionale 0 ha dato esecuzione, a seguito dei provvedimenti restrittivi adottati a livello nazionale e regionale per l’emergenza per l’anno 2020, ad una importante azione atta a preservare la continuità dell’attività economica durante e dopo l’epidemia da Covid-19. La Regione prevede un Aiuto una tantum a favore delle micro, piccole e medie imprese operanti nei settori delle tonnare fisse, dell’allevamento delle cozze e di mitili, e dell’apicoltura.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori delle tonnare fisse, allocate nel mare territoriale della Sardegna, dell’allevamento delle cozze e dei mitili, dell’apicoltura che siano in possesso di:

a) “Casella di posta elettronica certificata” (PEC), rilasciata da uno dei gestori di PEC;

b) “Firma elettronica digitale”, in corso di validità, del Legale Rappresentante e/o Procuratore rilasciata da uno dei certificatori

Entità e forma dell’agevolazione

I fondi sono così ripartiti:

Tonnare fisse (Codice ATECO2007 – 03.11) Lavorazione e conservazione del tonno pescato nei mari della Sardegna (Codice ATECO2007 – 10.20): € 500.000.

Allevamento cozze e mitili (Codice ATECO2007 – 03.11) Lavorazione e conservazione di cozze e mitili allevati in Sardegna (Codice ATECO2007 -10.20):  € 500.000.

Apicoltura (Codice ATECO2007 – 01.49.3) Lavorazione, raffinazione e confezionamento del miele prodotto in Sardegna (Codice ATECO2007 – 10. 89.09):  € 500.000.

L’Aiuto sarà parametrato in base alla quota parte di valore della produzione emergente dall’ultimo bilancio approvato, o in alternativa, per i casi in cui non sia prevista la predisposizione e/o pubblicazione di un bilancio di esercizio, sarà parametrato in base al volume di affari ai fini IVA relativo alle specifiche attività economiche per lo stesso periodo di tempo, come riportato nella seguente tabella:

micro impresepiccole impresemedie imprese
tonnare fissemassimo 20%massimo 15%massimo 10%
allevamento cozze e mitilimassimo 20%massimo 15%massimo 10%
apicolturamassimo 20%massimo 15%massimo 10%

Scadenza

Domande dalle ore 9.00 22/10/2020 alle ore 23.59 del 12/11/2020. Bando a sportello.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo