L.R. 28/2007. Finanziamento a fondo perduto per il funzionamento delle scuole dell’infanzia paritarie.

Descrizione completa del bando

La Regione Piemonte concede contributi a sostegno delle spese di funzionamento delle scuole dell’infanzia paritarie che non abbiano fine di lucro e siano aperte alla generalità dei cittadini.

Soggetti beneficiari

Scuole dell’infanzia paritarie ed enti pubblici, in particolare i Comuni.

Tipologia di interventi ammissibili

L’intervento si realizza tramite i Comuni che, mediante apposite convenzioni, concorrono a loro volta alle spese di gestione delle scuole; qualora non sia possibile attivare tale rapporto convenzionale, in particolari situazioni e al fine di mantenere il servizio in zone disagiate, la Regione può assegnare il contributo direttamente alle scuole dell’infanzia paritarie, previo parere dei Comuni in cui hanno sede.

Sono riconosciute ai fini contributivi le sezioni di scuola dell’infanzia costituite e funzionanti con un numero minimo di 15 alunni, fatta eccezione per le scuole a sezione unica per le quali il numero minimo previsto per l’accesso al contributo è di 8 alunni.

Entità e forma dell’agevolazione

Si veda il piano triennale di cui all’articolo 27 della legge regionale 28/2007.

Scadenza

30/11/2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo