DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Sul Bollettino Ufficale della Regione Liguria, in data 29.11.2017, sono state pubblicate le modalità attuative relative ai contributi destinati alle organizzazioni del commercio equo solidale per l’anno 2017.
La legge regionale n. 32/2007 “Disciplina e interventi per lo sviluppo del commercio equo e solidale in Liguria” si propone di incentivare lo sviluppo del commercio equo e solidale e indica le iniziative che la Regione promuove e sostiene per il conseguimento delle finalità della legge.
Il presente Bando individua 3 Azioni specifiche, definendo per ognuna i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare dei contributi di cui alle sotto indicate Azioni le Organizzazioni che risultano iscritte nell’Elenco Regionale delle Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale.
AZIONE 1 – SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE DI DIVULGAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
Affinché il consumatore eserciti un consumo consapevole è necessario che abbia le reali informazioni in merito ai prodotti soprattutto relativamente ai metodi di produzione e commercializzazione. La presente misura sostiene pertanto iniziative di divulgazione e sensibilizzazione rivolte ai consumatori.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese relative a:
produzione di materiale informativo sull’iniziativa e spese di comunicazione;
spese per la localizzazione dell’iniziativa;
utilizzo del personale specificatamente impiegato nella realizzazione del progetto;
risorse esterne (ad esempio consulenze, interventi in convegni, etc.);
spese di trasporto del materiale;
quota parte delle spese generali valutate nel 10% dei costi totali del progetto.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’azione finanzia il 70% delle spese ammissibili.
AZIONE 2 – SOSTEGNO AI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE
L’azione si propone di coinvolgere gli studenti nelle tematiche relative al commercio equo e solidale per evidenziare la responsabilità dei consumatori e delle loro scelte, che possono influenzare le condizioni di persone che vivono nei paesi svantaggiati.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese relative a:
produzione di materiale didattico anche con tecnologie innovative (Audio – Video)
spese per la localizzazione dell’iniziativa;
utilizzo del personale specificatamente impiegato nella realizzazione del progetto;
risorse esterne;
spese di trasporto del materiale;
quota parte delle spese generali valutate nel 10% dei costi totali del progetto.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’azione finanzia il 70% delle spese ammissibili.
AZIONE 3 – INIZIATIVE DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI
L’azione finanzia le iniziative di formazione finalizzate alla qualificazione dei volontari e dei dipendenti delle organizzazioni ovvero all’inserimento di nuovi operatori. I corsi di formazione devono riguardare le seguenti aree didattiche:
– tecnico-gestionale: specificamente rivolti agli operatori sulle nozioni necessarie per la gestione delle organizzazioni (aspetti legali, contabilità, gestione marketing, etc.);
– corsi di formazione su tematiche relative al commercio equo e solidale in generale o, in particolare, su progetti specifici.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
produzione di materiale didattico anche con tecnologie innovative (Audio – video);
spese di viaggio e per la localizzazione dell’iniziativa;
docenze svolte da personale esterno all’organizzazione che beneficia del corso;
utilizzo del personale specificatamente impiegato nella progettazione del corso;
quota parte delle spese generali valutate nel 10% dei costi totali del progetto.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’azione finanzia il 70% delle spese ammissibili.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 30 novembre.
SCADENZA
FINO AD ESAURIMENTO FONDI