DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Regione Piemonte, con ha costituito il fondo di finanza agevolata e approvato le schede tecniche “Finanziamento agevolato” e “Contributo a fondo perduto” della Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”.
SEZIONE FINANZIAMENTO AGEVOLATO
Obiettivo: Supportare gli investimenti e sostenere l’accesso al credito delle imprese piemontesi.
La presente sezione della Misura prevede la costituzione di un Fondo di finanza agevolata pari a € 80.070.000,00, così suddivisi:
€ 15.570.000 per le MPMI del settore Commercio;
€ 22.500.000 per le MPMI del settore Artigianato;
€ 18.000.000 per le restanti MPMI in settori ammissibili;
€ 24.000.000 per le grandi imprese
SOGGETTI BENEFICIARI
I beneficiari sono MPMI (Linea A) e grandi imprese (Linea B):
– iscritte al Registro Imprese della CCIAA;
– con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte;
– che non siano in difficoltà ai sensi della normativa comunitaria vigente;
– operanti nei settori di attività, come risultanti dal codice ATECO 2007 prevalente indicato in visura camerale, con eventuali limitazioni indicate dal bando
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono finanziabili gli interventi per la realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. Sono previste due linee di intervento
– Linea A per le MPMI e Linea B per le grandi imprese
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Gli interventi finanziabili devono essere di importo minimo pari a € 25.000,00 per micro e piccole imprese, € 250.000,00 per le medie imprese e € 500.000,00 per le grandi imprese.
L’agevolazione consiste in un finanziamento con il concorso di risorse regionali a tasso zero e di risorse messe a disposizione da banche e confidi a tassi di mercato convenzionati.
finanziamenti hanno le seguenti caratteristiche:
Linea A:
– copertura: fino al 100% delle spese ritenute ammissibili;
– investimento minimo:
€ 25.000 per le micro e piccole imprese;
€ 250.000 per le medie imprese;
– quota massima di intervento con risorse regionali:
€ 500.000 per le micro imprese;
€ 1.000.000 per le piccole imprese;
€ 1.500.000 per le medie imprese;
– percentuale massima di intervento con risorse regionali: 70%;
– tasso applicabile ai fondi regionali: zero.
Linea B:
– copertura: fino al 100% delle spese ritenute ammissibili;
– investimento minimo: € 500.000,00;
– quota massima di intervento con risorse regionali: € 4.000.000,00;
– percentuale massima di intervento con risorse regionali: 70%;
– tasso applicabile ai fondi regionali: zero.
SEZIONE CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Obiettivo: Supportare gli investimenti e sostenere l’accesso al credito delle imprese piemontesi mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto in abbinamento ai finanziamenti agevolati già concessi a valere sulla Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi” – Sezione finanziamento agevolato e sulla Misura POR FESR 2014/2020 – Asse III – Azione III.3c.1.1 – “Fondo agevolazioni per le PMI”.
La dotazione iniziale complessiva è pari a € 10.230.000,00, così suddivisi:
€ 1.730.000 per le MPMI del settore Commercio;
€ 2.500.000 per le MPMI del settore Artigianato;
€ 6.000.000 per le imprese dei restanti settori ammissibili.
Soggetti beneficiari
I beneficiari sono MPMI
I soggetti beneficiari sono imprese:
iscritte al Registro Imprese della CCIAA;
con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte;
che non siano in difficoltà ai sensi della normativa comunitaria vigente;
operanti nei settori di attività, come risultanti dal codice ATECO 2007 prevalente indicato in visura camerale, con le eventuali limitazioni indicate nel Bando.
SCADENZA
IN FASE DI ATTIVAZIONE