DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il contributo viene assegnato agli enti pubblici per attivare cantieri di lavoro per soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale. Gli ambiti di intervento possono variare tra la sistemazione del verde pubblico, beni culturali e artistici, turismo, servizi di utilità pubblica o sociale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda al sostegno gli Enti pubblici, in particolare i Comuni, le Unioni di Comuni o di altre forme associative.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Le attività dei cantieri di lavoro possono riguardare numerosi ambiti, dal rimboschimento e sistemazione montana, alla costruzione di opere di pubblica utilità, dalla piccola manutenzione del patrimonio pubblico, agli interventi nel campo dell’ambiente, dei beni culturali, del turismo o altri servizi pubblici.
I progetti possono essere integrati con percorsi di formazione finalizzati sia a far apprendere le modalità di svolgimento delle attività, sia a favorire l’acquisizione di competenze spendibili in seguito sul mercato del lavoro.
I cantieri, a seconda del progetto e delle attività previste, possono durare da un minimo di due mesi a un massimo di dodici.
ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE
I costi ammissibili riguardano la copertura dell’indennità giornaliera corrisposta al lavoratore, che è pari a un massimo di 35,01 euro al giorno (per un impegno giornaliero di 7 ore).
SCADENZA
IN FASE DI ATTIVAZIONE
Domande dal 4/11/2019 al 25/11/2019