L.R. 34/2008. Finanziamento a fondo perduto fino al 60% per iniziative che prevedono l’inserimento di persone disoccupate in attività di servizio pubblico.

Descrizione completa del bando

I cantieri di lavoro sono iniziative di carattere temporaneo e straordinario che prevedono l’inserimento di persone disoccupate in attività di servizio pubblico.

Le persone coinvolte nei cantieri di lavoro sono impiegate in attività di:

  • rimboschimento;
  • sistemazione montana;
  • costruzione di opere di pubblica utilità;
  • piccola manutenzione del patrimonio pubblico;
  • realizzazione di servizi di pubblica utilità, come attività ausiliaria del servizio pubblico, in cui possono rientrare interventi nel campo dell’ambiente dei beni culturali, del turismo o altri servizi pubblici;

I progetti possono essere integrati con percorsi di formazione finalizzati allo svolgimento delle attività di servizio pubblico, ma anche a favorire l’acquisizione di competenze spendibili in seguito sul mercato del lavoro.

 

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari degli interventi i comuni, le unioni di comuni o altre forme associative, gli organismi di diritto pubblico, aventi sede nel territorio della regione Piemonte.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili al progetto i costi a copertura dell’indennità giornaliera pari a 35,17 euro/giornata (per un impegno giornaliero pari a 7 ore). Tale indennità sarà riparametrata qualora l’impegno giornaliero sia inferiore alle 7 ore.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è di € 2.495.000,00.

Il contributo regionale concorre alla copertura della spesa per l’indennità giornaliera sostenuta dagli Enti beneficiari nella misura del 60% dell’importo erogato ai cantieristi.

Scadenza

La presentazione delle domande avverrà dalle ore 9:00 del 18/11/2020 alle ore 12:00 del 27/11/2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo