DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando intende sostenere le iniziative promozionali che favoriscano lo sviluppo dei sistemi produttivi locali e delle MPMI che promuovono e valorizzano i prodotti siciliani al fine di migliorare la competitività dei sistemi territoriali con particolare riferimento all’agroalimentare tipico e di qualità , all’artigianato ( manifatturiero di qualità ed innovativo, artistico e di tradizione), lapideo, moda e economia del mare ( con particolare riferimento ai prodotti trasformati ittici del pescato siciliano e loro processi di lavorazione e trasformazione ed attività connesse ed al settore della nautica).
Soggetti beneficiari
Possono beneficare del contributo pubblico previsto dal presente avviso:
a) Le rappresentanze regionali delle Associazioni di Categoria del tessuto produttivo siciliano del mondo delle cooperative, dell’artigianato e del commercio riconosciute a livello nazionale;
b) gli Enti privati e Associazioni senza scopo di lucro;
c) le imprese operanti nel settore della comunicazione e del marketing.
Tipologia di interventi ammissibili
I beneficiari possono presentare progetti di promozione e valorizzazione di prodotti e/o processi produttivi rientranti nei seguenti ambiti prioritari d’intervento:
• Agroalimentare;
• Artigianato;
• Economia del mare – con riferimento ai prodotti trasformati ittici del pescato siciliano ed ai processi di lavorazione e trasformazione;
• Lapideo e marmi in genere;
• Moda (ivi incluso il tessile, gli accessori ed i processi di produzione);
• Nautica.
Sono escluse dai contributi del presente avviso le iniziative inerenti i settori della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.
I progetti di promozione e valorizzazione potranno includere una o più iniziative di seguito indicate:
a) organizzazione di eventi di promozione e valorizzazione di prodotti e/o processi produttivi a favore delle MPMI siciliane con sede operativa in Sicilia;
b) organizzazione/partecipazione a fiere in ambito nazionale finalizzate esclusivamente alla promozione dei sistemi culturali e produttivi del territorio regionale;
c) organizzazione/partecipazione a mostre/ mercato in ambito nazionale finalizzate esclusivamente alla promozione dei sistemi culturali e produttivi del territorio regionale;
d) organizzazione/partecipazione a esposizioni in ambito nazionale finalizzate esclusivamente alla promozione dei sistemi culturali e produttivi del territorio regionale;
e) iniziative pubblicitarie, di comunicazione e promozione.
Tutte le iniziative sopra descritte devono mirare a far conoscere le specificità dei prodotti in quanto tali e dei processi produttivi ad essi connessi che abbiano un’incidenza diretta e/o indiretta sul sistema produttivo ed economico locale di riferimento. Sono escluse dal beneficio del presente avviso tutte le iniziative dirette a pubblicizzare, comunicare e promuovere marchi privati e commerciali di imprese.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse disponibili sono pari a € 1.700.000,00.
Il contributo a fondo perduto è pari al 100% della spesa ammissibile.
Gli importi di progetto ai quali applicare il contributo del 100% sono così distinti: fino ad € 30.000, IVA inclusa, per tutti i beneficiari di cui alle lettere a), b) e c) e tutte le iniziative previste dal bando elevabili fino ad € 60.000, IVA inclusa, sulla base dei seguenti elementi premiali:
• % degli indici di rappresentatività superiore al 10% per il biennio 2021/2022 per le Associazioni di rappresentanza del movimento cooperativistico
% del numero degli iscritti al 31/12/ 2020 , superiore al 10% , sul numero totale degli operatori del settore ( artigianato e commercio) per le altre Associazioni di categoria di cui alla lettera a)