L.R.8/2020. Misure Covid-19 per operatori economici. Bonus imprese e liberi professionisti per la ripresa delle attività.

Descrizione completa del bando

Il bonus per il sostegno dei costi diretti alla graduale ripresa delle attività e al mantenimento della continuità aziendale è un contributo a fondo perduto, una tantum e non ripetibile, diretto a tutte le imprese e ai liberi professionisti valdostani che abbiano riportato una contrazione del fatturato e dei corrispettivi di almeno il 40% in un trimestre del 2020, rispetto ai periodi corrispondenti dell’anno 2019. Per coloro che hanno iniziato l’attività nel 2020, il contributo spetta anche in assenza di tale requisito.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni:

  • le imprese, singole e collettive, come dettagliate nell’allegato 1A del bando;
  • i liberi professionisti non ordinistici e i liberi professionisti iscritti alle professioni ordinistiche, in forma singola o associata, titolari di partita IVA.

Sono, in ogni caso, escluse dalle agevolazioni:

  • le società a partecipazione pubblica, diretta o indiretta;
  • le società concessionarie di pubblici servizi;
  • gli enti creditizi e gli istituti finanziari.

Ai fini dell’accesso al bonus, tutti i beneficiari devono presentare i seguenti requisiti:

a. aver conseguito un importo di fatturato e di corrispettivi, nel 2019, non superiore a euro 5.000.000

b. aver subito una contrazione del fatturato e dei corrispettivi di almeno il 40 per cento in un trimestre 2020 (marzo, aprile e maggio 2020 oppure giugno, luglio e agosto 2020) rispetto ai periodi corrispondenti dell’anno 2019.

c. essere attivi alla data del 9 marzo 2020 e al momento della presentazione della domanda.

Per gli operatori economici attivi dal 2019, la riduzione del fatturato e dei corrispettivi è calcolata con riferimento al solo fatturato e ai corrispettivi complessivi dei mesi corrispondenti dell’anno 2019 o, se non corrispondenti, in tutto o in parte, con riferimento alla media mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2019, moltiplicata per tre mesi.

Per gli operatori economici attivi dal 2020, il contributo è concesso senza dover dimostrare una riduzione di fatturato.

Le imprese devono avere sede legale o unità locale operativa in cui sia esercitata l’attività in Valle d’Aosta, come comunicata e iscritta al registro imprese, alla data del 9 marzo 2020 e alla data di presentazione della domanda. I liberi professionisti devono essere residenti in Valle d’Aosta alla data del 9 marzo 2020 e alla data di presentazione della domanda o, in caso di esercizio dell’attività professionale in forma associata, devono avere sede legale o operativa in Valle d’Aosta alla data del 9 marzo 2020 e alla data di presentazione della domanda.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo è determinato in misura fissa e forfettaria, con graduazione correlata unicamente alla fascia di fatturato dell’impresa relativa al 2019, fatta eccezione per gli operatori economici attivi dal 2020. Il contributo è così determinato:

a) 3000 euro per importo/fatturato complessivo non superiore a 65.000 annui;

b) euro 5.000 per importi di fatturato compreso tra 65.001 e 100.000 euro annui;

c) euro 6.000 per importi di fatturato compreso tra 100.001 e 200.000 euro annui;

d) euro 7.000 per importi di fatturato compreso tra 200.001 e 500.000 euro annui;

e) euro 7.500 per importi di fatturato compreso tra 500.001 e 5.000.000 euro annui;

f) euro 3.000 per gli operatori economici attivi dal 2020 e, in ogni caso, al 9 marzo 2020.

Il contributo è incrementato del 10 per cento nel caso in cui l’operatore economico abbia sostenuto, in almeno uno dei mesi del 2020 che precedono quello di presentazione della domanda, costi per il pagamento di canoni di locazione o di concessione di immobili ad uso non abitativo o di affitto di azienda, destinati allo svolgimento dell’attività di impresa o dell’attività professionale.

Scadenza

Il termine per la presentazione della domanda è il 31 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo