L.R. 9/2020. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 45% PER IMPRESE CHE HANNO COMPLETATO, AVVIATO O INTENDANO AVVIARE PROCESSI DI PRODUZIONE INDUSTRIALE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Contributi a fondo perduto destinati alle imprese operanti in Sicilia che hanno completato o avviato processi di riconversione o intendano avviare processi di produzione industriale di dispostivi di protezione individuale, tecnologie elettromedicali, disinfettanti sanitari e materiali destinati alle esigenze socio-sanitarie nonché alla costituzione di imprese tessili volte a soddisfare la richiesta di mercato interna legata alla produzione dei dispositivi di protezione individuale.

Soggetti beneficiari

Micro, e piccole e medie imprese operanti in Sicilia (sede operativa in Sicilia), che hanno completato o avviato processi di riconversione o intendano avviare processi di produzione industriale di dispostivi di protezione individuale, tecnologie elettromedicali, disinfettanti sanitari e materiali destinati alle esigenze sociosanitarie nonché alla costituzione di imprese tessili volte a soddisfare la richiesta di mercato interna legata alla produzione dei dispositivi di protezione individuale stessi.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili le spese legate agli investimenti per la riconversione o per l’avvio di produzione industriali di dispostivi di protezione individuale, tecnologie elettromedicali, disinfettanti sanitari e materiali destinati alle esigenze socio-sanitarie nonché alla costituzione di imprese tessili volte a soddisfare la richiesta di mercato interna legata alla produzione dei dispositivi di protezione individuale effettuati per le unità produttive collocate all’interno del territorio della regione siciliana e, in particolare:

  • Acquisto di nuovi macchinari, o adattamento di quelli esistenti;
  • Acquisto di impianti di produzione o attrezzature;
  • Spese di formazione per l’utilizzo dei nuovi macchinari/attrezzature;
  • Consulenze specialistiche finalizzate allo sviluppo di prodotti innovativi e dispositivo di protezione individuale, nella misura massima del 5% dell’investimento totale;
  • Costi per i test di laboratorio e certificazione di DM e DPI;
  • Opere murarie ed impianti assimilabili, strettamente necessari all’installazione e al funzionamento dei macchinari commisurati all’esigenza del ciclo produttivo, nella misura massima del 20% dell’investimento totale;
  • Software relativi all’esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
  • Spese di collaudo;
  • Spese generali, fino ad un massimo del 5% dell’investimento totale relative al costo della garanzia fideiussoria, asseverazione della relazione tecnica, presentazione della pratica, etc..

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è pari a euro 20.000.000,00.

Il contributo massimo erogabile per ciascuna impresa, è pari ad Euro 800.000,00 Equivalente Sovvenzione Lorda, con un’intensità di aiuto massimo pari al 45% dei costi totali ammissibili e nel rispetto dei massimali previsti dal quadro temporaneo per le misure di aiuto (massimo 800.000,00 per impresa).

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo