LEGGE 181/89. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO PER INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NEI TERRITORI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA RICOMPRESI NELL’ELENCO DELLE AREE DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

L’Accordo di programma è finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento nei territori dei comuni della Provincia di Massa-Carrara ricompresi nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa. L’Avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni indicati di seguito, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.

L’avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei territori dei seguenti comuni:

Comune di Carrara (SLL di Carrara) Comune di Massa (SLL di Massa) Comune di Montignoso (SLL di Massa) Comune di Bagnone (SLL di Pontremoli) Comune di Filattiera (SLL di Pontremoli) Comune di Mulazzo (SLL di Pontremoli) Comune di Pontremoli (SLL di Pontremoli) Comune di Villafranca in Lunigiana (SLL di Pontremoli) Comune di Zeri (SLL di Pontremoli) Comune di Aulla (parte toscana del SLL di La Spezia) Comune di Casola in Lunigiana (parte toscana del SLL di La Spezia) Comune di Comano (parte toscana del SLL di La Spezia) Comune di Fivizzano (parte toscana del SLL di La Spezia) Comune di Fosdinovo (parte toscana del SLL di La Spezia) Comune di Licciana Nardi (parte toscana del SLL di La Spezia) Comune di Podenzana (parte toscana del SLL di La Spezia) Comune di Tresana (parte toscana del SLL di La Spezia)

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del sostegno le società di capitali, incluse le società cooperative e consortili, già costituite alla data della presentazione della domanda di agevolazioni ed appartenente ai seguenti settori:

– manifatturiero;

– estrattivo di minerali da cave e miniere;

– produttivo di energia o di tutela ambientale;

– dei servizi alle imprese;

– dello sviluppo dell’offerta turistica attraverso il potenziamento e il miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione:

a. di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;

b. di programmi occupazionali finalizzati ad incrementare il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.

Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a € 1.500.000.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il finanziamento agevolato concedibile è pari al 50% degli investimenti ammissibili.

Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.

Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 febbraio 2019 fino ad esaurimento fondi.

 

FINO AD ESAURIMENTO FONDI

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo