LEGGE 181/89. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO E A TASSO AGEVOLATO PER INIZIATIVE IMPRENDITORIALI DELLE IMPRESE DEL DISTRETTO DELLE PELLI-CALZATURE DEL MACERATESE.

DESCRIZIONE DEL BANDO

A partire dal 15 ottobre 2020 e fino al 13 marzo 2021 le imprese del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese” potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni previste per l’area di crisi industriale complessa. Il fine è il rilancio delle attività industriali, la salvaguardia dei livelli occupazionali e il sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale nel territorio dei Comuni appartenenti all’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese”.

Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari sono le imprese del distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese. I 42 comuni appartengono  ai Sistemi Locali del Lavoro di Fermo, Montegiorgio, Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche, nonché i comuni di Tolentino e Corridonia.

Le domande di agevolazione debbono essere presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali; possono altresì presentare domanda di agevolazione le società cooperative e le società consortili. Sono altresì ammesse le reti di imprese, costituite da un minimo di 3 ed un massimo di 6 imprese, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete.

Tipologia di interventi ammissibili

La misura promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni sopra indicati finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.

Entità e forma dell’agevolazione

Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.000.000. Nel caso di programma d’investimento presentato da reti di imprese, i singoli programmi d’investimento delle imprese partecipanti alla rete devono prevedere spese ammissibili complessive non inferiori a 400.000 euro.

L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni è pari a euro 15 milioni.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato. Il finanziamento agevolato concedibile è compreso tra il 30% ed il 50% degli investimenti ammissibili. Il contributo a fondo perduto e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo