DESCRIZIONE DEL BANDO
La misura è adottata nell’ambito dell’attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa del Polo Industriale di Porto Torres”.
Il Progetto è finalizzato al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale nel territorio dei Comuni appartenenti all’area di crisi industriale complessa del Polo Industriale di Porto Torres (Comune di Sassari e Porto Torres).
L’Avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
Soggetti beneficiari
Le domande di agevolazione debbono essere presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali, società cooperative e società consortili. Sono altresì ammesse le reti di imprese, costituite da un minimo di 3 ed un massimo di 6 imprese, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete.
Tipologia di interventi ammissibili
Le iniziative imprenditoriali devono:
a. prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e, previa verifica della compatibilità delle fonti finanziarie previste, da progetti per la formazione del personale;
b. comportare un incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.
Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.000.000,00 (un milione) oppure a 1,2 milioni di euro nel caso di programmi presentati da Contratti di Rete (minimo 400 mila euro per soggetto partecipante alla rete).
Entità e forma dell’agevolazione
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato.
Il finanziamento agevolato concedibile è compreso tra il 30% e il 50% degli investimenti ammissibili. Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono determinati, in relazione all’ammontare del finanziamento agevolato.