DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il Fondo di Rotazione regionale per il settore artigiano è stato istituito dalla Regione del Veneto con Legge Regionale n. 2 del 17 gennaio 2002. È destinato alla concessione di finanziamenti agevolati e locazioni finanziarie agevolate (per le tipologie di investimenti compatibili con tale strumento), con la finalità di favorire gli investimenti delle PMI artigiane operanti nel territorio Regionale.
SOGGETTI BENEFICIARI
L’agevolazione è rivolta alle piccole e medie imprese nonché le relative associazioni temporanee di imprese,
aventi sede operativa e iniziativa agevolata ubicata nel Veneto, che rientrano nel campo di applicazione del Regolamento CE n. 69/2001.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
- spese di investimento per: acquisto, costruzione e ristrutturazione di immobili, impianti, macchinari (nuovi e usati rigenerati da venditore autorizzato) e attrezzature (nuovi e usati rigenerati da venditore autorizzato), nonché automezzi e natanti (nuovi) in conto proprio e mezzi di trasporto (nuovi, targati e non targati) destinati all’attività artigiana con esclusione delle autovetture non in versione autocarro e “van” (2/3 posti); acquisto di terreni destinati a insediamenti produttivi
- immobilizzazioni immateriali: investimenti in trasferimento di tecnologia attuati mediante registrazione e acquisto di diritti di brevetto, di licenze, di know-how e di conoscenze tecniche non brevettate
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le iniziative sono agevolabili fino al 100% dell’importo ammissibile.
Iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti: min € 20.000,00 – max € 1.500.000,00
Interventi di supporto finanziario: min € 20.000,00 – max € 350.000,00