LR 23/2004 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LO SVILUPPO IL CONSOLIDAMENTO LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE E DEI LORO CONSORZI.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

La finalità è quella di incentivare i Centri di consulenza tecnica (di seguito denominati CCT) già accreditati per progetti finalizzati a sostenere i processi di sviluppo, il consolidamento, la riqualificazione e la riconversione delle società cooperative e dei loro Consorzi.

SOGGETTI BENEFICIARI 
Il bando si rivolge ai CCT in possesso dell’accreditamento regionale. I CCT accreditati devono dimostrare il permanere dei requisiti soggettivi ed oggettivi, sottostanti il rilascio dell’accreditamento.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI 
Sono considerate ammissibili le spese relative a:
– spese per personale; il personale deve essere alle dipendenze del CCT o alle dipendenze della società che fa parte della compagine societaria del CCT o della cooperativa aderente al soggetto costituente del CCT, identificate come sportello. Se il CCT usufruisce di personale di società non direttamente alle proprie dipendenze, il rapporto di lavoro deve identificarsi con un contratto di distacco, che deve essere comunicato al Centro per l’Impiego territorialmente competente. Il personale non deve necessariamente essere vincolato ad una provincia specifica;
– spese per la formazione professionale degli operatori che devono essere specialistiche
relativamente ai servizi forniti dal CCT;
– spese per pubblicità, spesa riconosciuta nel limite del 10% della spesa complessiva ritenuta ammissibile;
– spese per consulenze esterne che non devono essere riferite all’assistenza alle società cooperative nella presentazione delle richieste delle agevolazioni (spesa riconosciuta nel limite del 30% della spesa complessiva ritenuta ammissibile e devono riferirsi strettamente ai progetti oggetto di incentivazione).

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammesse (IVA esclusa).

SCADENZA 
Dal 01.01.2017 le società cooperative ed i loro consorzi potranno presentare domanda solo ed esclusivamente per le seguenti spese:

a) per spese di avvio,
b) per spese e/o consulenze (introduzione e sviluppo sistemi di gestione per la qualità, creazione di reti commerciali, certificazioni di prodotto e di controllo della produzione, introduzione e consolidamento di sistemi di rendicontazione sociale),
c) costi esterni di formazione professionale e manageriale dei soci.

FINO AD ESAURIMENTO FONDI 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo