LR 34/2016. FONDO STRATEGICO REGIONALE. FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO PER SOSTENERE LA CRESCITA E LO SVILUPPO DELLE PMI LIGURI.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Scopo dello strumento finanziario è sostenere la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese e contribuire al miglioramento dell’efficienza del mercato dei capitali e segnatamente favorire lo sviluppo degli investimenti nel capitale di rischio delle start up e nelle piccole e medie imprese operanti sul territorio della Regione Liguria, mediante il coinvestimento diretto, insieme a terzi investitori privati che siano indipendenti rispetto alle imprese (di seguito indicati per brevità come “co-investitori”), in strumenti finanziari prevalentemente di equity e quasi – equity.

SOGGETTI BENEFICIARI 
Possono beneficiare degli interventi dello strumento finanziario le imprese che, al momento della decisione di investimento, sono piccole e medie imprese costituite in forma di società di capitale e soddisfano una delle seguenti condizioni:

a) non hanno operato in alcun mercato;

b) operano in un mercato qualsiasi da meno di sette anni dalla loro prima vendita commerciale1 ;

c) necessitano di un investimento iniziale per il finanziamento del rischio che, sulla base di un piano aziendale elaborato per il lancio di un nuovo prodotto o l’ingresso su un nuovo mercato geografico, è superiore al 50% del loro fatturato medio annuo negli ultimi cinque anni.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
La soglia minima di investimento delle risorse pubbliche dello strumento è di 50.000 europer ciascuna impresa beneficiaria. A ciascun investimento del fondo deve corrispondere l’investimento congiunto di uno o più investitori privati indipendenti, per un importo pari almeno alle seguenti soglie:

– il 50% del finanziamento del rischio concesso alle imprese;
– il 60% del finanziamento del rischio concesso alle imprese e per investimenti ulteriori in imprese ammissibili dopo il periodo di sette anni.

Allo strumento finanziario è assegnata una dotazione iniziale di risorse finanziarie pari a 5 milioni di euro. Una quota della dotazione, pari a 1,5 milioni, è riservata – per un periodo di due anni dal termine per la presentazione delle domande – a investimenti di imprese che non hanno operato in alcun mercato.

SCADENZA 
Le domande di sostegno possono essere presentate a partire dal 30 aprile 2019 fino a chiusura dello sportello.

La modalità off-line è attiva dal 28 marzo 2019.

 FINO AD ESAURIMENTO FONDI 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo