MIBACT e Invitalia. Bando Bike Touring. Finanziamento a fondo perduto fino a 30.000 euro per le migliori idee d’impresa sul turismo in bicicletta.

Descrizione completa del bando

BIKE TOURING è la nuova sfida di FactorYmpresa Turismo, il programma di incentivi avviato nel 2017 dalla Direzione Generale Turismo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT) e gestito da INVITALIA, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
BIKE TOURING seleziona, confronta e premia le migliori idee d’impresa sul turismo in bicicletta, con riferimento ai tre pilastri del Piano Strategico Nazionale del Turismo 2017 – 2022:
• Sostenibilità
• Accessibilità
• Innovazione.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare a Bike Touring:
 persone fisiche che hanno compiuto 18 anni, individualmente o in team; se ammesse alle agevolazioni, dovranno costituire un’impresa in qualsiasi forma giuridica
• singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica dal 1° gennaio 2015, purché la loro sede operativa sia nel territorio italiano
start-up innovative regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese.

Chi partecipa in team deve indicare un referente della proposta, l’unica persona fisica che rappresenterà tutti i partecipanti nel rapporto con Invitalia.
Ogni soggetto ─ persona fisica o impresa ─ può partecipare con un’unica proposta. La partecipazione dello stesso soggetto con più domande comporta l’esclusione di tutte le proposte a lui riconducibili, anche se presentate nell’ambito di un team.

Non può partecipare a Bike Touring:
• chi non possiede i requisiti e la capacità legale a contrarre con la pubblica amministrazione
• chi, nelle precedenti edizioni, ha ricevuto erogazioni finanziarie dal programma FactorYmpresa Turismo
• amministratori, dipendenti, consulenti, collaboratori con contratto continuativo del MiBACT e di Invitalia ed enti/società controllati.

Tipologia di interventi ammissibili

Requisiti delle proposte
Le proposte devono:
• riguardare la creazione e/o lo sviluppo di nuove imprese innovative nel settore turistico
• rispondere al tema Bike Touring, descritto nell’Allegato A
• realizzarsi o svilupparsi sul territorio italiano.

Le proposte che si attendono possono svilupparsi in diversi ambiti, quali, a titolo esemplificativo:
• Prodotti e attrezzature che aiutino il ciclista a viaggiare o a pianificare il viaggio, a confrontare destinazioni, a condividere esperienze, come ad esempio dispositivi smart, accessori, abbigliamento tecnico, componenti realizzati con materiali innovativi ecc.
• Servizi e infrastrutture per le destinazioni, che consentano a un territorio di diventare meta per ciclisti o a una destinazione turistica di riconvertirsi in chiave bike friendly. Tra questi ci sono, ad esempio, i servizi per l’ospitalità, la ristorazione, le bicipolitane, l’intermodalità dei trasporti ecc.
• Applicazioni e servizi integrati per potenziare la filiera turistica e attrarre diversi target di cicloturisti, nazionali e internazionali, come ad esempio servizi di noleggio e riparazione di attrezzature, servizi di vendita, promozione e comunicazione delle destinazioni e delle attività collegate al cicloturismo ecc.

Entità e forma dell’agevolazione

Le agevolazioni consistono in un contributo in denaro di € 30.000. Le proposte che otterranno i migliori 10 punteggi saranno ammesse al contributo in denaro.

Scadenza

Le proposte devono arrivare entro le 12:00 del 07/10/2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo