MIBACT. Finanziamento a fondo perduto fino a 20.000 euro per i piccoli editori colpiti dalla crisi causata dalla pandemia da Covid-19.

Descrizione completa del bando

Tenendo conto dell’impatto economico negativo nel settore dell’editoria conseguente all’adozione delle misure di contenimento del Covid-19, e, in particolare, delle microimprese editoriali autonome, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo concede un contributo a fondo perduto per il sostegno dei piccoli editori.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di contributo le imprese con codice ATECO principale 58.11.00 in possesso dei seguenti requisiti:

a) avere sede legale in Italia;

b) rientrare nella categoria di micro impresa autonoma, come definita dal decreto del Ministro delle attività produttive 18 aprile 2005;

c) risultare iscritte alla Camera di commercio industria artigianato e agricoltura;

d) aver pubblicato almeno 10 novità editoriali nel 2019.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse, nei limiti della spesa autorizzata, sono ripartite tra i soggetti beneficiari nella misura pari all’1% del fatturato dell’anno 2019, e comunque, in misura non superiore a 20.000 euro per ciascun beneficiario.

Scadenza

Il termine per la presentazione delle domande è il 21 settembre alle ore 12. 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo