MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA. CREDITO DI IMPOSTA PARI AL 25% SUI PRODOTTI DA RICICLO E RIUSO.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Il presente decreto definisce i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare la natura e le tipologie di materie e prodotti oggetto di agevolazione, nonche’ i criteri e le modalita’ di applicazione e fruizione del credito d’imposta.

Soggetti beneficiari

Imprese e ai soggetti titolari di reddito di lavoro autonomo

Tipologia di interventi ammissibili

Le agevolazioni sono riconosciute per l’anno 2020 in relazione all’acquisto di:

  • semilavorati e prodotti finiti derivanti, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclaggio di rifiuti o di rottami;
  • compost di qualita’ derivante dal trattamento della frazione organica differenziata dei rifiuti.

Entità e forma dell’agevolazione

Alle imprese e ai soggetti titolari di reddito di lavoro autonomo che impiegano i beni, indicati sopra, spetta un contributo, sotto forma di credito d’imposta, pari al 25% del costo di acquisto di detti beni fino ad un importo massimo di euro 10.000 per  ciascun beneficiario.

I soggetti interessati presentano apposita richiesta al Ministero della transizione ecologica entro 60 giorni dalla data di comunicazione dell’avvenuta attivazione della piattaforma.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo