Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Bando l’Autotrasporto SIcura. Finanziamento a fondo perduto per le spese sostenute dalle imprese di autotrasporto merci per l’acquisto di materiali di sanificazione e dispositivi di protezione individuale.

Descrizione completa del bando

Il presente Bando definisce i criteri e le modalità di accesso e di riconoscimento del contributo alle imprese di autotrasporto merci iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori per le spese sostenute per la sanificazione dei luoghi di lavoro e dei veicoli, l’acquisto di dispositivi e degli strumenti di protezione individuale ai fini della prevenzione dei rischi connessi alla diffusione epidemiologica da Covid-19.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del contributo previsto dal presente Bando tutte le imprese di autotrasporto merci

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili al contributo di cui al presente Bando le spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di DPE le cui caratteristiche tecniche rispettano tutti i requisiti di sicurezza di cui alla vigente normativa. A tal fine, sono ammissibili le seguenti tipologie di dispositivi:

a) mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
b) guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
c) dispositivi per protezione oculare;
d) indumenti di protezione, quali tute e/o camici;
e) calzari e/o sovrascarpe;
f) cuffie e/o copricapi;
g) dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
h) copertura di cellophane protettive per sedile/volante;
i) barriere protettive, divisori in plexiglass per scrivanie, parafiato per uffici (o anche per magazzini e nastri trasportatori);
j) detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici per la persona;
k) detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici per il veicolo;
l) detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici per il luogo di lavoro.

 

Le spese di cui al precedente punto devono:

a) essere state sostenute nel periodo compreso tra il 18 marzo 2020 e la data di invio della domanda di contributo. A tal fine, rileva la data di emissione delle fatture oggetto della richiesta di contributo;
b) essere relative a fatture pagate alla data di invio della domanda di contributo attraverso conti correnti intestati all’impresa e con modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento e l’immediata riconducibilità dello stesso alla relativa fattura;
c) essere non inferiori a euro 500,00 (cinquecento/00);
d) non essere oggetto di ulteriori forme di detrazione, contributo o remunerazione erogate in qualunque forma e a qualsiasi titolo.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo è concesso nella misura del 70 percento delle spese ammissibili fino a un importo massimo per impresa di euro 5.000,00. Per ciascun dipendente, il limite massimo di spese ammissibili a contributo non può essere superiore a euro 200,00.

Scadenza

Le richieste possono essere presentate dalle ore 09.00 del 28 settembre 2020 fino alle ore 18.00 del 15 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo