MIPAAF. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IMPRESE AGRICOLE ED AGRITURISMI COLPITE DAL SISMA DEL CENTRO ITALIA.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato il decreto “Aiuti di Stato – Sisma Centro Italia”, che prevede contributi per i danni a beni mobili e immobili e a compensazione delle perdite di reddito subite, per le imprese agricole e agrituristiche che hanno subito danni a causa dagli eventi sismici in Centro Italia.

SOGGETTI BENEFICIARI 
I contributi sono destinati a tutte le imprese dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, attive nella produzione primaria e nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alle imprese che, nei medesimi territori, svolgono attività agrituristica.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI 
Gli interventi finanziabili per i danni causati alla produzione agricola e ai mezzi di produzione agricola sono i seguenti:

ripristino di immobili ad uso produttivo danneggiati, loro demolizione e ricostruzione se distrutti, al fine di ristabilirne la piena funzionalità per l’attività delle imprese che vi sono stabilite;
riparazione di beni mobili strumentali danneggiati, o loro acquisto se distrutti;
ristoro dei danni subiti da scorte e prodotti in corso di maturazione o di stoccaggio;
compensazione per la perdita di reddito dovuta alla distruzione totale o parziale della produzione agricola e dei mezzi di produzione;
costruzione, acquisto o miglioramento di beni immobili finalizzati alla delocalizzazione dell’attività produttiva, ricompresi gli investimenti eventualmente finalizzati a rendere definitive le strutture temporanee realizzate nella fase emergenziale.
Relativamente alle attività agrituristiche, sono finanziabili i seguenti interventi:

ripristino di immobili destinati ad attività agrituristica danneggiati, ricostruzione di immobili distrutti o demolizione di immobili danneggiati destinati all’attività agrituristica, al fine di ristabilirne la piena funzionalità;
riparazione dei beni mobili strumentali danneggiati, o loro acquisto se distrutti;
ristoro dei danni subiti per scorti e prodotti di stoccaggio destinati all’attività agrituristica.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
Gli aiuti e tutti i pagamenti a copertura dei danni non superano il 100% dei costi ammissibili, che sono quelli relativi ai danni subiti come conseguenza diretta della calamità naturale, valutati da un’autorità pubblica, da un esperto indipendente riconosciuto dall’autorità che concede gli aiuti o da un’impresa di assicurazione.

SCADENZA 

IN FASE DI ATTIVAZIONE 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo