DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La misura fa parte della legge sulla Buona Scuola. Al fine di garantire la sicurezza degli edifici scolastici e di prevenire fenomeni di crollo dei relativi solai e controsoffitti, il Ministero indice una procedura pubblica nazionale per l’erogazione di contributi per indagini e verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare richiesta di finanziamento tutti gli Enti Locali proprietari di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico di ogni ordine e grado; ognuno può presentare la propria candidatura con riferimento ad uno o più edifici scolastici di cui è proprietario o rispetto al quale abbia la competenza.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le indagini e le verifiche relative sia a elementi strutturali sia ad elementi non strutturali dei solai e controsoffitti.
Non sono ammesse a finanziamento indagini e verifiche relative a edifici non censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica (SNAES).
ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE
L’importo massimo del contributo per le indagini e le verifiche relative agli elementi non strutturali e strutturali con riferimento a ciascun edificio scolastico è:
- 7.000 euro per le scuole del primo ciclo di istruzione (infanzia, primaria e scuola secondaria di primo grado);
- 10.000 euro per le scuole del secondo ciclo di istruzione (scuole secondarie di secondo grado).
SCADENZA
29 novembre 2019