DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Con la seconda fase di Garanzia Giovani 2018/2020, la Regione Campania continua a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati o inoccupati, fino a 35 anni di età, concedendo contributi alle aziende Campane.
BENEFICIARI
Tutti i datori di lavoro pubblici o privati, le imprese artigiane e gli studi professionali anche senza dipendenti, in regola con i versamenti contributivi (DURC) e con l’applicazione del D.Lgs. 81/08 (Sicurezza dei luoghi di lavoro).
DESTINATARI
- Neet, Giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti ad alcun percorso di studio, di formazione o di aggiornamento professionale;
- Non Neet, Giovani in età compresa tra 16 e 34 anni e 364 giorni, in stato di disoccupazione da almeno 6 mesi e residenti nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna).
LIMITI NUMERICI
Il numero massimo di tirocini contemporaneamente attivabili è correlato al numero dei lavoratori in forza presso l’azienda ospitante con contratti di lavoro a tempo indeterminato o in somministrazione:
- 1 tirocinante per le aziende che hanno da 0 a 5 dipendenti;
- 2 tirocinanti per le aziende che hanno da 6 a 10 dipendenti;
- 3 tirocinanti per le aziende che hanno da 11 a 15 dipendenti;
- 4 tirocinanti per le aziende che hanno da 16 a 20 dipendenti;
- 20% del numero complessivo per le aziende con più di 20 dipendenti.
INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE
E’ commisurata all’attività prestata e in misura proporzionale all’effettiva partecipazione e per un importo minimo lordo di 500 euro mensili.
- Per i tirocinanti Neet la Regione Campania eroga un contributo massimo di 300 euro mensili per un massimo di 6 mesi, i restanti 200 euro mensili spettanti al tirocinante sono a carico dell’azienda ospitante.
- Per i tirocinanti Non Neet (soggetti svantaggiati disoccupati da almeno 6 mesi) e Disabili la Regione Campania eroga il contributo massimo di 500 euro mensili per 12 mesi.
I costi delle assicurazioni RC e INAIL sono a carico dell’azienda ospitante.
NB: L’indennità viene erogata solo se il tirocinante partecipa almeno al 70% delle ore previste dal progetto formativo su base mensile.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il contributo finanziario per il pagamento delle indennità ai giovani partecipanti ai tirocini, riconosciuto dalla Regione Campania, sarà erogato attraverso l’INPS direttamente ai destinatari tramite bonifico bancario o altra modalità di pagamento.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Le aziende interessate dovranno presentare la domanda on line con procedura a sportello a partire dal 20 gennaio 2020 fino esaurimento delle risorse disponibili.