Descrizione completa del bando
La misura è volta a determinare migliori condizioni igieniche, di sicurezza e lavorative dei pescatori, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI e del settore della Pesca e dell’acquacoltura previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3).
La Misura sostiene gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del finanziamento vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria.
Soggetti beneficiari
- Pescatori, Proprietari di imbarcazioni da pesca, Armatori di imbarcazioni da pesca.
- Micro imprese che esercitano l’attività di pesca costiera artigianale
Tipologia di interventi ammissibili
La Misura finanzia investimenti a bordo o destinati a singole attrezzature, a condizione che tali investimenti vadano al di là dei requisiti imposti dal diritto dell’Unione o nazionale in materia di igiene, salute, sicurezza e lavoro dei pescatori.
Se l’intervento consiste in un investimento a bordo, il finanziamento può essere concesso una sola volta per lo stesso tipo di investimento e per lo stesso peschereccio nel corso del periodo di programmazione; allo stesso modo, se l’intervento consiste in un investimento destinato a singole attrezzature, il finanziamento può essere concesso una sola volta per lo stesso tipo di attrezzatura e per lo stesso beneficiario nel corso del periodo di programmazione
Le principali categorie di spese ammissibili, per investimenti volti a migliorare le condizioni di igiene, salute, sicurezza e lavoro dei pescatori, riguardano:
- costi sostenuti per l’attuazione dell’operazione (ad esempio, gli stipendi dei dipendenti e di altro personale qualificato, costi connessi con il luogo in cui avviene l’azione, noleggi, spese di coordinamento, ecc.);
- costi di investimento chiaramente connessi all’attività di progetto (ad esempio, acquisto di macchinari e attrezzature).
- Interventi sulla sicurezza;
- Interventi in merito al miglioramento delle condizioni sanitarie per i pescatori a bordo dei pescherecci
- Interventi in merito al miglioramento delle condizioni igieniche per i pescatori a bordo dei pescherecci
- Interventi in merito al miglioramento delle condizioni di lavoro per i pescatori a bordo dei pescherecci.
Entità e forma dell’agevolazione
- Pescatori, Proprietari di imbarcazioni da pesca, Armatori di imbarcazioni da pesca: 50% della spesa totale ammessa.
- Micro imprese che esercitano l’attività di pesca costiera artigianale: 80% della spesa totale ammessa.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è alle ore 12.00 del 4/11/2020.