PO FEAMP 2014/2020. MISURA 1.43. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER IL MIGLIORAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DEI PORTI, LUOGHI DI SBARCO, SALE PER LA VENDITA ALL’ASTA E RIPARI DI PESCA.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

L’obiettivo della misura è quello di migliorare la qualità, il controllo e la tracciabilità dei prodotti sbarcati, accrescere l’efficienza energetica, contribuire alla protezione dell’ambiente, migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro e facilitare l’osservanza dell’obbligo di sbarcare tutte le catture.

Soggetti beneficiari

a. Imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura che esercitino un servizio di sale d’asta o di mercati ittici all’ingrosso in possesso, alla data di presentazione della domanda, dell’autorizzazione rilasciata dal Ministero della Salute con Numero di Riconoscimento Comunitario con attività associata “Mercato all’ingrosso”, sigle “AH” e “WM”.

b. Imprese di servizi per il settore pesca e acquacoltura operanti, alla data di presentazione della domanda, nei settori di attività economica 30.11.02, 33.15.0, 52.22.09 e che erogano servizi per natanti e imbarcazioni a destinazione peschereccia.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi volti a:

a. ammodernare e/o migliorare le infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta, dei siti di sbarco e dei ripari di pesca.

b. investimenti destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini.

Le principali categorie di spese ammissibili riguardano:

– costi sostenuti per l’attuazione dell’operazione (ad esempio, gli stipendi dei dipendenti e di altro personale qualificato, costi connessi con il luogo in cui avviene l’azione, noleggi, spese di coordinamento);

– costi di investimento chiaramente connessi all’attività di progetto (ad esempio, acquisto di macchinari e attrezzature).

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è di euro 1.172.796,00.

La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse.

Per le imprese che non rientrano nella definizione di PMI, l’intensità massima dell’aiuto è pari al 30%.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo