DESCRIZIONE DEL BANDO
Tenuto conto dell’importanza della tutela del comparto della molluschicoltura, la misura consiste in una compensazione da erogare nei casi in cui una mortalità di massa eccezionale comporti la sospensione temporanea delle attività.
La misura, pertanto, contribuisce all’obiettivo di migliorare la competitività delle PMI (micro, piccole, medie imprese) previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3) e risulta in linea con le Azioni del Piano Strategico Acquacoltura 2014/2020.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del sostegno le imprese acquicole.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
È ritenuto ammissibile l’intervento volto a compensare i molluschicoltori per la sospensione temporanea delle loro attività a causa di una mortalità di massa eccezionale, se il tasso di mortalità supera il 20% oppure se la perdita dovuta alla sospensione dell’attività supera il 35% del fatturato annuo dell’impresa interessata, calcolato sulla base del fatturato medio di tale impresa nei tre anni civili che precedono l’anno in cui le attività sono state sospese.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
La misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 100% della spesa ammissibile.
Scadenza
Le domande possono essere presentate esclusivamente nelle finestre temporali attivate nei seguenti periodi:
– fase 1: 23 novembre 2018 – 22 gennaio 2019;
– fase 2: 22 marzo 2019 – 22 maggio 2019;
– fase 3: 5 settembre 2019 – 5 novembre 2019.