PO FESR 2014/2020. OBIETTIVO 1.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO ALL’80% A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Il seguente bando è stato pubblicato sul BUR del 05.06.2017 della Campania.

Con il presente Avviso la Regione Campania intende promuovere progetti di R&S collaborativi tra PMI e Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza.

SOGGETTI BENEFICIARI

1. sono ammissibili a presentare Progetti di trasferimento tecnologico cooperativi e di prima industrializzazione, i partenariati tra una o piu PMI e almeno un Organismo di ricerca e diffusione della conoscenza;

2. i partenariati devono essere costituiti ovvero costituendi alla data di presentazione della domanda nella forma di Associazione Temporanea di Scopo, purché con capofila un’impresa, consorzio, società consortile o rete di impresa con personalità giuridica;

3. è possibile la presentazione della domanda da parte di un consorzio o società consortile, in qualità di beneficiario, purche comunque l’Organismo di ricerca e diffusione della conoscenza partecipi direttamente al progetto in qualità di soggetto partner.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

-BIG DATA E BIOBANK PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE/MODELLI PREVENTIVI E STILE DI VITA;

-STUDI CLINICI SUI NUTRACEUTICALS & FUNCTIONAL FOODS/MODELLI PREVENTIVI E STILE DI VITA;

-BIOREMEDATION/VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

I costi ammissibili alle agevolazioni per i Progetti di trasferimento tecnologico cooperativi e di prima industrializzazione comprendono:

-spese per il personale;

-spese per strumenti ed attrezzature;

-spese per consulenze tecniche e di servizi equivalenti;

-spese generali: spese generali derivanti direttamente dal progetto di ricerca e sviluppo, imputate con calcolo pro rata sulla base del rapporto tra il valore complessivo delle spese generali e il valore complessivo delle spese del personale del soggetto beneficiario;

-altri costi: i costi per l’acquisto dei materiali, forniture e prodotti analoghi utilizzati per lo svolgimento del progetto, i costi relativi al coordinamento generale del progetto di R&S nonche le spese connessi alle attività di pubblicità, divulgazione e disseminazione dei risultati della ricerca;

-spese per servizi di consulenza in materia di innovazione;

-spese per servizi di supporto all’innovazione.

ENTITA’ E FORMA AGEVOLAZIONE

Per i Progetti di trasferimento tecnologico cooperativi e di prima industrializzazione le agevolazioni sono concesse:

a) per le attività di R&S svolte dalle imprese e dagli Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza privati, le agevolazioni sono concesse nella forma di contributi alla spesa, per una percentuale fissata in relazione alla dimensione di impresa come segue:

1. Attività di ricerca industriale

-Piccola impresa: 70%

-Media impresa: 60%

2. Attività di sviluppo sperimentale

-Piccola impresa: 60%

-Media impresa: 50%

b) per le attività di R&S svolte dagli Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza pubblici, le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo alla spesa, per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive fissata all’80%.

c) per le attività di innovazione e di trasferimento tecnologico, le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo alla spesa, per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive fissata al 75%.

Le risorse finanziarie ammontano a € 20.000.000,00.

SCADENZA

Domande a partire dal 17.10.2017 fino ad esaurimento fondi.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo