DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
1. L’Avviso finanzia Progetti formativi monoaziendali finalizzati alla riqualificazione del personale occupato e/o al rafforzamento delle competenze di tipo manageriale.
2. Sono finanziabili le seguenti Linee:
– Linea 1: Interventi di formazione on demand, diretti al personale neoassunto al fine di consolidarne la posizione in azienda;
– Linea 2: Interventi formativi di potenziamento del management delle MPMI collegati ad obiettivi di rilancio aziendale e/o alla riconversione, e/o alla costituzione di nuovi rami di azienda per offrire nuovi prodotti, per aggredire nuovi segmenti di mercato o nuovi mercati.
3. Le imprese possono candidarsi per entrambe le Linee 1 e 2.
SOGGETTI BENEFICIARI
1. Possono presentare domanda le MPMI (micro, piccole e medie imprese) del settore privato, incluse le cooperative, aventi una sede legale e operativa nella regione Abruzzo oppure aventi sede legale fuori dall’Abruzzo ma almeno una sede operativa ubicata nel territorio regionale. Si precisa che le imprese devono avere almeno una sede operativa in Abruzzo al momento del pagamento del primo acconto e devono esercitare un’attività economica compatibile con le norme previste dal regime di aiuto prescelto.
2. Le imprese prima dell’avvio delle attività formative devono essere iscritte alla C.C.I.A.A. e risultare attive nel territorio regionale.
4. Nel caso di opzione per il regime di aiuti in esenzione, le imprese non devono versare in stato di difficoltà.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Spese per il personale:
– Spese relative ai docenti;
– Spese relative ai codocenti;
– Spese relative ai tutor;
– Spese relative al coordinatore dell’attività formativa;
– Spese relative al progettista
Le spese dirette di personale suelencate si riferiscono a spese effettivamente sostenute dall’azienda per il personale interno e/o esterno e devono essere rendicontate con giustificativi di spesa.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Per la realizzazione dell’Intervento sono disponibili risorse complessive pari a € 2.232.000,00, suddivise tra le seguenti Linee di Intervento:
– Linea 1 – € 1.032.000,00 per il finanziamento di Interventi di formazione on demand;
– Linea 2 – € 1.200.000,00 per il finanziamento di interventi di potenziamento del management delle PMI.
L’importo massimo del finanziamento pubblico concedibile in favore dell’impresa non può essere complessivamente superiore ad € 200.000 in caso di de minimis e a € 100.000 in caso di aziende attive nel settore dei trasporti su strada; in caso aiuti alla formazione l’importo massimo non può essere superiore a 500.000.
La percentuale massima di finanziamento posta a carico della Regione Abruzzo dipende dal regime d’aiuto prescelto dall’impresa:
– in caso di de minimis viene rimborsato il 100% dei costi ammissibili ed il cofinanziamento è facoltativo;
– in caso aiuti alla formazione le percentuali massime di rimborso sono il 60% dei costi ammissibili per imprese medie, elevabili fino al 70% in presenza di lavoratori con disabilità e svantaggio, il 70% in ogni caso per imprese micro e piccole.
SCADENZA
Le candidature devono essere inviate a partire dal 27 aprile 2017 dalle ore 9:00.
FINO AD ESAURIMENTO FONDI