Descrizione completa del bando
L’Avviso mette a disposizione a imprese e datori di lavoro incentivi economici diretti a favorire l’occupazione a tempo indeterminato, pieno o parziale, gi giovani disoccupati diplomati e laureati.
Gli incentivi riconosciuti sono:
- bonus occupazionali;
- aiuti alla formazione.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare degli incentivi tutte le imprese e datori di lavoro con almeno una sede operativa nella Regione Basilicata.
Tipologia di interventi ammissibili
Il bonus spetta per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato, compreso l’apprendistato professionalizzante, ad esclusione dei:
- contratti di apprendistato per qualifica e il diploma professionalizzante, di istruzione secondaria e il certificato di specializzazione tecnica superiore;
- contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca;
- contratti in regime di somministrazione;
- contratti di lavoro domestico;
- contratti di lavoro intermittente;
- prestazioni di lavoro accessorio.
L’aiuto alla formazione consente la copertura dei costi di formazione:
- che consentono l’acquisizione di competenze tecnico-professionali connesse a normative nazionali/regionali/internazionali per l’acquisizione di patentini, certificazioni e/o abilitazioni;
- articolati in funzione dell’acquisizione delle competenze.
Entità e forma dell’agevolazione
L’Avviso è finanziato per un importo pari ad euro 26.375.000,00.
Il bonus occupazionale è previsto fino ad un massimo annuo pari ad euro 8.000,00 per ogni assunzione. Il bonus è elevato ad euro 10.000,00 nel caso di assunzione di giovani donne e ad euro 12.000,00 per giovani laureati in possesso di dottorato di ricerca.
L’intensità dell’aiuto alla formazione può coprire fino al 100% dei costi di frequenza.
Scadenza
La domanda può essere presentata entro il 30 giungno 2020.