DESCRIZIONE DEL BANDO
La Regione Campania disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per soluzioni tecnologiche abilitanti destinate ai settori aeronautico e spaziale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare le proposte per l’accesso ai finanziamenti le aggregazioni di micro, piccole e medie imprese (MPMI) e grandi imprese (GI) che siano costituite e già operative alla data di presentazione della domanda.
Le aggregazioni devono essere formate da almeno 3 imprese, di cui almeno una PMI.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
L’avviso sostiene il finanziamento di progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Sono ammesse a finanziamento le spese seguenti:
i) spese di personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui essi sono impiegati nelle attività di ricerca);
ii) costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
iii) costi relativi agli immobili e ai terreni nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
iv) costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti, acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne a prezzi di mercato tramite una transazione effettuata alle normali condizioni di mercato e che non comporti elementi di collusione, nonché costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca;
v) spese generali, calcolate nella misura forfettaria del 15% del totale delle spese del personale;
vi) altri costi di esercizio: costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’attività di ricerca (materie prime, componenti, semilavorati, materiali commerciali e materiali di consumo specifici).
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’aiuto è concesso nella forma del contributo a fondo perduto. L’intensità per ciascun beneficiario non supera:
– il 65% dei costi ammissibili per la ricerca industriale;
– il 40% dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale.
L’intensità di aiuto per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale può essere aumentata fino a un’intensità massima dell’80% dei costi ammissibili come segue:
a) di 10 punti percentuali per le medie imprese;
b) di 20 punti percentuali per le piccole imprese.
SCADENZA
Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 12:00 del 9 gennaio 2020.