POR FESR 2014/2020. AZIONE 1.2. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO PER SOSTENERE L’INNOVAZIONE

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Il presente bando pubblicato sul BUR del 02/12/2016, vuole sostenere gli investimenti per l’innovazione di prodotto o di processo delle imprese.

SOGGETTI BENEFICIARI

• PMI lombarde
• Mid Cap lombarde (imprese con un organico inferiore a 3.000 dipendenti)
• già costituite e iscritte al Registro delle Imprese da almeno 24 mesi alla data di presentazione della domanda.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

La sottomisura prodotto finanzia:

– i progetti di industrializzazione di un progetto di R&S finalizzato al miglioramento di un prodotto esistente (es. caratteristiche tecniche, componenti, materiali, software incorporati, facilità d’uso o altre caratteristiche funzionali) o alla realizzazione di un nuovo prodotto. I progetti dovranno essere coerenti con la Strategia di Specializzazione Intelligente di Regione Lombardia.

La sottomisura processo finanzia:

– i progetti finalizzati all’innovazione di processo attraverso l’introduzione di un metodo di produzione/distribuzione nuovo o sensibilmente migliorato. I progetti dovranno essere coerenti con la Strategia di Specializzazione Intelligente di Regione Lombardia.

Spese ammissibili
Per entrambe le sottomisure previste possono essere ammesse le seguenti tipologie di spesa se sostenute successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione tramite SiAge e purchè funzionali alla realizzazione del Progetto:
a) costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il Progetto;
b) costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
c) costi relativi alla realizzazione, ristrutturazione, adeguamento funzionale degli immobili nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il Progetto;
d) spese di personale;
e) altre spese di natura accessoria direttamente collegate alla realizzazione del Progetto calcolate forfettariamente nella misura massima del 15% delle spese di personale.
N.B. Le spese di cui alle lettere a) e b) dovranno costituire almeno il 70% dell’importo dell’investimento complessivo ammissibile del progetto.
Con riferimento alle spese di cui alle lettere a) e c), ciascun soggetto richiedente, dovrà indicare se la strumentazione, le attrezzature o gli immobili verranno utilizzati in maniera esclusiva per il Progetto oppure solo per una quota parte. Nel dettaglio, se la strumentazione, le attrezzature o gli immobili vengono utilizzati interamente per il Progetto, la spesa ammissibile sarà rappresentata dalla totalità del costo di acquisto; viceversa, qualora siano utilizzati in quota parte in relazione al Progetto, la spesa ammissibile sarà rappresentata dalla corrispondente percentuale di costo di acquisto.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le risorse disponibili per la Linea Innovazione ammontano:
– per i Finanziamenti, a € 100.000.000 derivanti dalle risorse apportate in egual misura da Finlombarda e dagli Intermediari Convenzionati;
– per i Contributi in conto interessi, a € 10.000.000 a valere sull’Asse I del POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia.

Importo: Tra un minimo di € 300.000 e un massimo di € 7.000.000;
Copertura: Fino al 100% delle spese sostenute per la realizzazione del Progetto.

SCADENZA

Fino ad esaurimento fondi

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo