POR FESR 2014/2020. AZIONE 1.3. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 60% A SOSTEGNO DE PROCESSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Con il presente intervento la Regione Marche intende favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale in un’ottica di industria 4.0 delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, in coerenza con il “Piano Nazionale Industria 4.0“, che siano in grado di produrre un impatto sulla loro catena del valore, rafforzando la produttività e la competitività del sistema produttivo regionale.

Il processo di innovazione tecnologico/digitale nelle MPMI dovrà essere strettamente collegato alla valorizzazione delle risorse umane presenti in azienda.

Per la realizzazione del presente bando è stanziato un importo complessivo di € 8.976.193,43.

SOGGETTI BENEFICIARI 

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le MPMI (micro, piccole e medie) imprese manifatturiere marchigiane, in forma singola, che abbiano avviato, successivamente alla data di pubblicazione del presente bando sul BURM, da almeno 60 giorni almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro finalizzato alla presentazione della domanda di partecipazione al presente bando e alla realizzazione del programma di investimento proposto.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI 

Sono ammissibili alle agevolazioni del presente bando le spese relative alle seguenti voci:

1. acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese in chiave Industria 4.0 comprese le relative spese di installazione;

2. acquisto di beni immateriali – software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni, comprese le relative spese di installazione;

3. acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione, strettamente connessi alla realizzazione del programma di investimento, nella misura massima del 25% del totale delle spese previste dal programma di investimento;

4. spese per il personale attivato mediante tirocinio e ospitato in azienda ai fini degli obiettivi previsti dal presente bando, nella misura del 60% della spesa riconosciuta;

5. perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000,00;

6. costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000,00.

Inoltre, con risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020, verranno finanziati le seguenti misure connesse al presente bando:

7. aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo;

8. voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzatoci lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 

L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale, di entità variabile a seconda della spesa, fino ad un massimo del 60% della spesa sostenuta.

Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 25.000,00.

SCADENZA 

31.12.2020

 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo