POR FESR 2014/2020. AZIONE 10.6. BANDO PASS IMPRESE 2020. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER PERCORSI DI FORMAZIONE MIRATI ALL’AGGIORNAMENTO ED ALLA SPECIALIZZAZIONE.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Attraverso Pass Imprese 2020, la Regione Puglia intende promuovere l’utilizzo di voucher formativi diretti a micro, piccole e medie imprese, liberi professionisti e lavoratori autonomi, ovvero incentivi economici utili a finanziare percorsi di formazione mirati di aggiornamento e specializzazione.

Obiettivo dell’iniziativa è accrescere le competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità, l’inserimento e il reinserimento lavorativo.

Soggetti beneficiari

Possono presentare istanza di finanziamento le micro, piccole e medie imprese, inclusi liberi professionisti e lavoratori autonomi in possesso di Partita IVA attiva, con unità locali/domicilio fiscale in Puglia, appartenenti a tutti i settori di attività.

Sono destinatari dei voucher:

1) gli imprenditori e le imprenditrici, che all’atto della candidatura risultino iscritti presso la Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura in qualità di

  • titolari di impresa commerciale (imprenditori individuali);
  • titolari e soci di impresa artigiana;
  • soci di società in nome collettivo;
  • soci accomandatari di una società in accomandita semplice.

 

2) i soggetti che, pur non essendo tenuti all’iscrizione presso la Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, all’atto della candidatura risultino lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps e i liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di Partita IVA attiva e con domicilio fiscale in un Comune della Regione Puglia.

 

3) i lavoratori e le lavoratrici con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/quadro, iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una unità locale che si trovi sul territorio regionale.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando finanzia percorsi formativi specifici e/o di aggiornamento tecnico di durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 200 ore, erogati, anche in modalità formazione a distanza (FAD) sincrona o asincrona:

 

– da Università pubbliche e Università private riconosciute dall’ordinamento nazionale;

– organismi formativi accreditati, ordini/collegi professionali;

– altri soggetti erogatori che svolgano da almeno due anni attività documentata di formazione.

Entità e forma dell’agevolazione

Risorse totali disponibili €7.285.000.
Contributo massimo per progetto € 3.500 per voucher.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo