POR FESR 2014/2020. AZIONE 3.1.1. AREA DI CRISI TERNI – NARNI 2021. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LE AREE DI CRISI DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, FINALIZZATI ALLA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE TRANSIZIONI INDUSTRIALI SUGLI INDIVIDUI E SULLE IMPRESE.

DESCRIZIONE DEL BANDO

L’obiettivo dell’Avviso 3.1.1 è quello di tutelare l’apparato produttivo esistente, ad assicurare il rilancio delle attività produttive ed a salvaguardare l’occupazione, ponendo particolare attenzione alle vocazioni produttive che caratterizzano i territori di riferimento.

I comuni coinvolti sono: Acquasparta, Amelia, Arrone, Avigliano Umbro, Calvi Dell’Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, San Gemini, Stroncone, Terni.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di ammissione al presente avviso le MPMI (micro, piccole e medie imprese) di produzione e servizi alla produzione.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo le spese per l’acquisto di beni nuovi, di valore unitario pari o che risultino strettamente inerenti al codice di attività ATECO 2007 (riportati nel bando) della unità locale/i funzionalmente coinvolta/e nella realizzazione del progetto e che riguardino:

 

a.) opere murarie e assimilate (ampliamento sito produttivo, ristrutturazione, opere di stoccaggio, efficientamento, ecc.) e infrastrutture specifiche aziendali purchè sussista un nesso diretto fra questa tipologia di spesa e gli obiettivi del progetto presentato;

b.1) macchinari impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese ma NON rientranti nel modello impresa 4.0., comprese le attrezzature ed utensili di prima dotazione necessarie e funzionali ai nuovi impianti acquisiti e fatturati dal medesimo fornitore contestualmente al bene principale cui afferiscono, e investimenti per l’implementazione  della lean production;

b.2) macchinari impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello 4.0., comprese le attrezzature ed utensili di prima dotazione necessarie e funzionali ai nuovi impianti acquisiti e fatturati dal medesimo fornitore contestualmente al bene principale cui afferiscono e investimenti per l’implementazione  della lean production;

c.1) programmi informatici esclusivamente correlati alle esigenze di automazione e gestione tecnica del ciclo produttivo, accessori rispetto a investimenti in macchinari, impianti ed attrezzature (sistemi CAD/CAM, programmi per macchine a controllo numerico o connessi all’automazione meccanica

c.2.) programmi informatici (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi ad investimenti in beni materiali «Impresa 4.0» esclusivamente correlati alle esigenze di automazione e gestione tecnica del ciclo produttivo, accessori rispetto a macchinari, impianti ed attrezzature (sistemi CAD/CAM, programmi per macchine a controllo numerico o connessi all’automazione meccanica

d) investimenti per la digital transformation (cyber security; internet delle cose e delle macchine; tecnologie per l’integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali; programmi di digital editing quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi; tecnologie abilitanti lo smart working; piattaforme digitali (B2B, B2C, e-commerce, e-delivery/gestione digitale della logistica, show room digitali / virtuali); software di CRM; software di business intelligence; smart place;

e. 1) spese di consulenza per l’introduzione e l’acquisizione delle tecnologie;

e.2) spese di consulenza per l’introduzione e l’acquisizione delle tecnologie delle tecnologie e spese di consulenza per la realizzazione di digital assessment; spese di consulenza finalizzate all’acquisizione di software per favorire l’integrazione di sistemi produttivi tra aziende.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse stanziate ammontano ad euro 2.976.942.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo