POR FESR 2014/2020. Azione 3.1.1 – Sub azione a3. Finanziamenti a fondo perduto a favore della filiera del turismo.

Descrizione completa del bando

Al fine di favorire la ripresa dei flussi turistici con particolare riguardo all’incoming di turisti, e di garantire la tenuta del sistema turistico, è prevista la concessione di un sostegno ad alcune categorie di soggetti particolarmente danneggiati a seguito dell’epidemia da Covid-19 e della conseguente scomparsa del turismo e del business legato ai congressi, convegni e fiere. Questi soggetti potranno rivestire un ruolo fondamentale nel garantire la tenuta del sistema e nel favorire il rilancio dell’offerta nel settore turistico in Toscana.

L’obiettivo è quello di sostenere questo particolare segmento delle imprese della filiera del turismo, vale a dire le agenzie di viaggio, le guide ed il sistema dei collegamenti (taxi, NCC, noleggio bus, …) per favorire l’incoming di turisti all’interno del territorio regionale, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto.

Soggetti beneficiari

Micro, piccole e medie imprese, nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale, operanti nei settori di attività sotto specificati.

Sono ammissibili le domande presentate da imprese (e professionisti) operanti nei settori economici individuati dai seguenti codici Ateco Istat:

•79.1 – ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR OPERATOR

•79.90.20 – Attività delle guide e degli accompagnatori turistici

•93.19.92 – Attività delle guide alpine

•49.32 – Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente

•49.39.09 – Altri trasporti terrestri di passeggeri nca

In considerazione della finalità di promozione dell’incoming turistico (e fatta eccezione per i richiedenti con codice ATECO 49.32 e 49.39.09 il cui ambito di territoriale di operatività si ritiene limitato al territorio toscano), sarà verificato che nel periodo 1° febbraio 2020-31 agosto 2020 il fatturato e i corrispettivi derivanti da attività di incoming rappresentino almeno 1/3 del totale degli stessi.

Entità e forma dell’agevolazione

L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto.

Il contributo a fondo perduto spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 maggio 2020 al 31 agosto 2020, sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 maggio 2019 al 31 agosto 2019.

L’agevolazione è calcolata sulla riduzione di fatturato e di corrispettivi registrata, applicando le seguenti percentuali e nel rispetto delle seguenti soglie:

– 20% per microimprese e professionisti, con contributo minimo di 1.000,00 euro e massimo di 3.000,00 euro;

-15% per tutte le altre imprese, con contributo minimo di 2.000,00 euro e massimo di 4.000,00 euro.

Scadenza

In fase di attivazione

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo