POR FESR 2014/2020 AZIONE 3.4.2. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER IL SUPPORTO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE IN FAVORE DELLE PMI

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Con il presente bando, la Regione intende sostenere il sistema imprenditoriale veneto nello sviluppo dei processi di internazionalizzazione e di penetrazione o consolidamento nei mercati esteri. Attraverso il presente bando la Regione mette quindi a disposizione delle proprie PMI lo strumento operativo del “voucher” per l’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione.  Il bando, nello specifico, dà attuazione al Programma Operativo Regionale “POR FESR 2014-2020” con riferimento all’Azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI”.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI) in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:

a) essere regolarmente costituite, iscritte nel registro delle imprese e attive presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio; le imprese aventi sede legale in altro Stato comunitario devono essere in possesso di analoghi requisiti in conformità alla legislazione ivi vigente;

b) avere un’unità operativa attiva in Veneto nella quale realizzare le attività oggetto del voucher;

c) presentare una situazione di regolarità contributiva, previdenziale e assistenziale;

d) non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà;

e) non essere in stato di liquidazione o di fallimento e non essere soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale).

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili i progetti che prevedano l’acquisizione da parte delle imprese beneficiarie di servizi specialistici per l’internazionalizzazione:

  • Servizi di consulenza/assistenza finalizzati: ad azioni promozionali, di comunicazione e di advertising sui mercati internazionali, identificati quali mercati target; all’attività di ricerca operatori/partner esteri per l’organizzazione incontri promozionali.
  • Servizi di consulenza/assistenza finalizzati: all’elaborazione di piani per l’internazionalizzazione, di piani di marketing e di penetrazione commerciale nei mercati esteri; alla ideazione, elaborazione e realizzazione di brand specifici per i mercati identificati come target; alla realizzazione di studi fattibilità e/o information memorandum di investimento per lo sviluppo delle reti commerciali, distributive e assistenza post-vendita all’estero; all’attività di ricerca operatori/partner esteri e assistenza per organizzazione incontri commerciali o per l’inserimento dell’impresa o l’ampliamento della presenza della stessa sui mercati esteri; all’ attività di analisi dell’affidabilità finanziaria di società estere; al supporto decisionale in tema di alleanze, fusioni e acquisizioni con soggetti stranieri.
  • Servizi di consulenza/assistenza finalizzati: al supporto nello studio e nella redazione di contrattualistica internazionale; all’analisi degli aspetti legati alla fiscalità, aspetti tecnici doganali, aspetti legislativi e procedurali connessi all’import/export del/i paese/i target; alla registrazione e/o implementazione dei diritti industriali all’estero (es. marchi e brevetti), e alle certificazioni estere di prodotto alla concessione o al riconoscimento del diritto in altre giurisdizioni.
  • Servizi di consulenza/assistenza che prevedano: l’inserimento/coinvolgimento, in via temporanea e fino a 6 mesi, nel processo d’internazionalizzazione di un Temporary Export Manager (TEM) che assicuri la gestione e coordinamento del progetto d’internazionalizzazione.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso mediante l’erogazione di voucher. Trattasi di “buoni”, nominativi di importo prefissato, determinato in relazione alla tipologia di servizi specialistici che l’impresa intende acquistare per la realizzazione delle finalità di progetto. Di seguito è riportato l’elenco delle diverse tipologie (in relazione ai servizi) di voucher disponibili e il loro importo a fronte di una spesa minima sostenuta dall’impresa:

TIPOLOGIA DI SERVIZI SPECIALISTICIVALORE VOUCHER €SPESA MINIMA €INTENSITA’ AIUTO Max
PIANIFICAZIONE PROMOZIONALE3.000,006.000,0050%
PIANIFICAZIONE STRATEGICA3.000,006.000,0050%
SUPPORTO NORMATIVO E CONTRATTUALE2.000,004.000,0050%
AFFIANCAMENTO SPECIALISTICO6.000,0012.000,0050%

Le PMI possono richiedere più voucher, fino ad un massimo di 2 (due) con importi cumulabili tra loro, per l’acquisizione di altrettante e differenti tipologie di servizi specialistici forniti da aziende private o professionisti aventi sede legale in Italia o all’estero.

SCADENZA 

La domanda di sostegno potrà essere presentata all’apertura dello sportello prevista per le ore 16.00 del 13 dicembre 2017 fino al raggiungimento delle disponibilità finanziarie previste dal presente bando.

 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo