DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Regione Campania, per favorire la crescita delle PMI campane, ha attivato operazioni di finanziamento tramite emissione di Minibond, assistite da Garanzia Pubblica.
Con il Progetto Garanzia Campania Bond, la Regione si propone di facilitare l’accesso delle PMI campane al mercato di capitali, attraverso strumenti di finanza alternativa, che hanno lo scopo di sostenere progetti imprenditoriali di espansione, rafforzamento e innovazione.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono manifestare interesse le imprese che:
- sono PMI;
- hanno la Sede Operativa nella Regione Campania;
- hanno un Rating valido rilasciato da una Agenzia ECAI, almeno pari a BB- sulla scala Standard & Poor’s (od equivalente).
E’, altresì, possibile partecipare per le PMI con Sede Operativa nella Regione Campania comunque potenzialmente idonee a soddisfare le aspettative degli Investitori, non ancora in possesso di un valido Rating BB-, allorché dimostrino al momento della manifestazione di interesse i seguenti requisiti:
a. Bilanci approvati e depositati in forma non abbreviata per gli ultimi tre esercizi;
b. non aver realizzato perdite d’esercizio in più di uno degli ultimi 3 (tre) esercizi e, sulla base dell’ultimo Bilancio approvato:
- Ricavi di Vendita: minimo Euro 10 milioni
- PFN/EBITDA: < [5,0]x
- PFN/PN: < [3]x
- EBITDA/Ricavi di Vendita: > [4]%
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
L’emissione dei Minibond può essere destinata a:
(a) investimenti in attivi materiali: terreni, immobili e impianti macchinari e attrezzature;
(b) investimenti in attivi immateriali: attivi diversi da attivi materiali o finanziari (diritti di brevetto, licenze, know how o altre forme di proprietà intellettuale, compreso il trasferimento di diritti di proprietà in imprese a condizione che tale trasferimento avvenga tra imprese non appartenenti allo stesso gruppo);
(c) capitale circolante.
Il Minibond ha una durata non superiore agli 8 (otto) anni. Il tasso di interesse è fisso e il prezzo di emissione è alla pari. Il rimborso è di tipo amortizing, con un periodo di preammortamento minimo di 6 (sei) mesi e massimo di 12 (dodici) mesi. Il rimborso anticipato del Minibond è possibile a decorrere dal 24° mese anteriore alla data di scadenza, con modalità e termini indicati nella Documentazione Finanziaria.
SCADENZA
Domande a partire dalle ore 12 del 2 settembre 2019 fino alle ore 12 del 9 dicembre 2019.