POR FESR 2014/2020. AZIONE 4.1.1. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER GLI INVESTIMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E L’UTILIZZO DELLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE. ANNO 2021.

DESCRIZIONE DEL BANDO

L’Avviso intende sostenere gli investimenti delle imprese per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. In particolare, in linea con l’Azione 4.1.1 dell’Asse IV del POR FESR 2014-2020, è volto a erogare incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas nocivi per il clima delle imprese, agendo da stimolo all’uso efficiente dell’energia e all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, al fine di perseguire l’obiettivo di “Riduzione annuale del consumo di energia”.

Soggetti beneficiari

Micro, Piccole e medie imprese appartenenti ad uno dei seguenti settori:

 

  • B – Estrazione di minerali da cave e miniere;
  • C – Attività manifatturiere;
  • F – Costruzioni;
  • G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli;
  • H – Trasporto e magazzinaggio;
  • I – Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione;
  • J – Servizi di informazione e comunicazione;
  • M – Attività professionali, scientifiche e tecniche;
  • N – Noleggio, Agenzie di viaggio, Servizi di supporto alle imprese;
  • P – Istruzione;
  • Q – Sanità e assistenza sociale;
  • S – Altre attività di servizi.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo gli investimenti finalizzati a perseguire un utilizzo razionale dell’energia e/o autoprodurre energia da fonte rinnovabile.

Le spese possono riferirsi all’acquisto diretto o all’acquisizione in locazione finanziaria delle seguenti immobilizzazioni:

 

a. Progettazione: costi per progettazione e direzione lavori, eseguiti e fatturati da tecnico iscritto ad albo professionale o da altro soggetto abilitato, fino ad un massimo di € 10.000,00.

b. Materiali inventariabili: costi relativi all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, sistemi, componenti, nonché le relative spese di montaggio e allacciamento, compresi eventuali programmi informatici di gestione degli impianti;

c. Lavori: costi relativi a opere edili, strettamente connesse e dimensionate, anche dal punto di vista funzionale, agli interventi ammissibili ai sensi dell’Avviso.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria ammonta a 1 milione di €, estendibile a 3,5 milioni di €.

L’aiuto concedibile, in regime di esenzione o de minimis, consiste in un contributo a fondo perduto tra il 30% e il 50% della spesa ritenuta ammissibile. Il costo totale ammissibile dell’intero progetto deve essere compreso tra i 50.000 e i 500.000 €.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo