POR FESR 2014/2020. AZIONE I.1.B.1.1. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI ALL’80% PER L’OTTENIMENTO DEI BREVETTI EUROPEI E INTERNAZIONALI O ESTENSIONI DEGLI STESSI A LIVELLO EUROPEO O INTERNAZIONALE RELATIVAMENTE A INVENZIONI INDUSTRIALI.

DESCRIZIONE DEL BANDO

La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde o liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domande:

  • micro, piccole o medie imprese.
  • i professionisti:

• in forma singola, associata o societaria la cui professione è organizzata in albi, ordini o collegi professionali. Devono altresì essere dotati di partita IVA e devono svolgere l’attività professionale presso uno studio con sede nel territorio lombardo entro la fase di avvio della rendicontazione finale

• non regolamentati, anche in forma associata.

I soggetti richiedenti, al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando, devono avere sede legale o operativa attiva in Lombardia (per le MPMI) o un luogo di esercizio prevalente di attività (nel caso di liberi professionisti) oppure si devono impegnare a costituire una sede legale o operativa attiva o un luogo di esercizio prevalente delle attività in Lombardia

Tipologia di interventi ammissibili

I progetti dovranno essere coerenti con una delle Macro-Tematiche delle Aree di specializzazione individuate dalla “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3)”:

1. Aerospazio

2. Agroalimentare

3. Eco-industria

4. Industrie creative e culturali

5. Industria della Salute

6. Manifatturiero Avanzato

7. Mobilità sostenibile

Sono ammissibili le attività funzionali al deposito di una nuova domanda di brevetto di un’invenzione industriale o di una sua estensione a livello europeo o internazionale comprovati dall’ottenimento di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è pari a 1.000.000,00 euro. 

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso nella forma di una somma forfettaria così distinta:

 

Tipologia brevetto: a1) nuovo brevetto europeo

Costi su base forfettaria: 7.100,00 euro

Importo fisso di contributo concedibile pari all’80% dei costi forfettari: 5.680,00 Euro

Tipologia brevetto: a2) estensione di brevetto europeo

Costi su base forfettaria: 7.100,00 euro

Importo fisso di contributo concedibile pari all’80% dei costi forfettari: 5.680,00 Euro

Tipologia brevetto: b1) nuovo brevetto internazionale

Costi su base forfettaria: 9.000,00 euro

Importo fisso di contributo concedibile pari all’80% dei costi forfettari: 7.200,00 Euro

Tipologia brevetto: b2) estensione brevetto internazionale

Costi su base forfettaria: 9.000,00 euro

Importo fisso di contributo concedibile pari all’80% dei costi forfettari: 7.200,00 Euro

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo