POR FESR 2014/2020. AZIONE III.3.c.1.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO, FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO A SOSTEGNO DI PROGETTI VOLTI ALLA VALORIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Con l’Iniziativa di cui al presente Avviso, Regione Lombardia e Finlombarda intendono supportare nuovi investimenti da parte delle PMI, al fine di rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla crisi socio-economica che ha investito anche il territorio lombardo.

L’Iniziativa AL VIA si articola in due differenti linee:

a) Linea Sviluppo Aziendale, che finanzia investimenti su programmi di ammodernamento e ampliamento produttivo, da realizzarsi nell’ambito di generici piani di sviluppo aziendale;

b) Linea Rilancio Aree Produttive, che finanzia investimenti per lo sviluppo aziendale basati su programmi di ammodernamento e ampliamento produttivo legati a piani di riqualificazione e/o riconversione territoriale di aree produttive.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare Domanda, per entrambe le Linee, le PMI aventi un codice ATECO primario appartenente ad una delle seguenti categorie:

C – Attività manifatturiere;

F – Costruzioni;

H – Trasporto e magazzinaggio;

J – Servizi di informazione e comunicazione;

M – Attività professionali, scientifiche e tecniche;

N – Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese.

TIPOLOGIA DEI PROGETTI AMMISSIBILI

I Progetti dovranno essere realizzati in un ambito che risulti in relazione con una delle Aree di specializzazione individuate dalla “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3)” di seguito indicate:

a. aerospazio;

b. agroalimentare;

c. eco-industria;

d. industrie creative e culturali;

e. industria della salute;

f. manifatturiero avanzato;

g. mobilità sostenibile.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

a) acquisto di macchinari, impianti specifici e attrezzature, arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive;

b) acquisto di sistemi gestionali integrati (software & hardware);

c) acquisizione di marchi, di brevetti e di licenze di produzione;

d) opere murarie, opere di bonifica, impiantistica e costi assimilati, anche finalizzati all’introduzione di criteri di ingegneria antisismica

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le risorse finanziarie ammontano:

a) per i Finanziamenti, ad € 220.000.000,00, derivanti dalle risorse apportate dai Soggetti Finanziatori e, nello specifico, €  110.000.000 da Finlombardia;

b) per il Fondo Garanzia, ad € 55.000.000,00 comprensivo dei compensi a Finlombarda in qualità di soggetto gestore del Fondo di Garanzia;

c) per i Contributi in conto capitale, ad € 20.000.000,00.

A fronte di Progetti presentati con spese ammissibili tra € 53.000,00 e fino a € 3.000.000,00 per Sviluppo aziendale e fino a € 6.000.000,00 per Rilancio aree produttive, l’Intervento agevolativo si compone di:

• Finanziamento a medio-lungo termine erogato da Finlombarda e dagli intermediari finanziari convenzionati (tra € 50.000,00 e fino a € 2.850.000,00);

• Garanzia regionale gratuita del 70% ad assistere il Finanziamento;

• Contributo a fondo perduto in conto capitale variabile a seconda della dimensione aziendale e del regime di aiuto scelto

SCADENZA

La Domanda può essere presentata a partire dalle ore 12,00 del giorno 5 luglio  2017 e sino al 31 dicembre 2019.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo