POR FESR 2014-2020. Contributo a fondo perduto fino all’80% per accrescere l’innovazione delle imprese.

DESCRIZIONE DEL BANDO

L’intervento è finalizzato ad accrescere l’innovazione del sistema delle micro, piccole, medie imprese operanti in Sardegna sostenendo l’accesso a servizi avanzati di consulenza e di sostegno all’innovazione per generare crescita e occupazione. Il bando prevede il sostegno di progetti finalizzati all’introduzione nelle imprese di innovazioni di prodotto o di processo, attraverso il finanziamento di servizi di consulenza per lo sviluppo di prodotti o processi nuovi o significativamente migliorati rispetto a quelli esistenti.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere agli aiuti le Micro, Piccole e Medie imprese che risultino già operative con sede operativa principale in cui si realizza il progetto in Sardegna.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Il bando cofinanzia la realizzazione di un Progetto che deve essere coerente rispetto alla Smart Specialization Strategy regionale e rientrare nell’ambito delle aree di specializzazione in essa individuate.

Il Progetto deve prevedere l’acquisizione di servizi di consulenza esterna per la realizzazione di nuovi prodotti o processi produttivi, oppure per il significativo miglioramento delle caratteristiche e funzioni di prodotti o processi già esistenti. In particolare, i servizi di consulenza possono comprendere, in tutto o in parte, il ciclo di attività necessario alla messa a punto di un nuovo prodotto o processo, partendo dalla progettazione, alla realizzazione fisica, sino all’attività di caratterizzazione e test.

Le attività del Progetto devono essere definite in base ad uno studio di fattibilità già esistente al momento della presentazione della domanda. Non sono pertanto ammissibili in nessuna misura le spese relative a studi di fattibilità, servizi di ricerca e sperimentazione non finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti /processi.

I servizi attivabili all’interno del Progetto sono i seguenti:

– Servizi tecnici di progettazione e implementazione di innovazione di prodotto o di processo produttivo;

– Servizi tecnici di sperimentazione;

– Servizi di assistenza e informazione in tema di Proprietà intellettuale.

Le spese devono essere funzionali agli obiettivi del Progetto e il costo dei singoli servizi coerente con i costi di mercato.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’intensità di aiuto è pari al 80% dei costi ammissibili del progetto, a condizione che l’importo totale degli aiuti per i servizi di consulenza in materia di innovazione e servizi di supporto all’innovazione non superi i 200.000 Euro per l’impresa beneficiaria su un periodo di tre anni.

L’agevolazione è concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto ed è finalizzata alla copertura delle spese ammissibili.

Il valore massimo dell’aiuto è di 15.000 euro per ciascuna domanda di incentivo.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo