POR FESR 2014/2020. Misura 1.1.5 sub A1. Contributo a fondo perduto fino al 40% per progetti di ricerca e sviluppo nelle MPMI.

Descrizione completa del bando

Bando pubblicato sul BUR Supplemento 52 della Regione Toscana.

Il bando in oggetto ha come obiettivo quello di sostenere le attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale delle imprese. I progetti dovranno riguardare le priorità tecnologiche “ICT e fotonica, fabbrica intelligente, chimica e nanotecnologie” e gli ambiti applicativi “cultura e beni culturali, energia e green economy, impresa 4.0, salute e scienze della vita, smart agrifood”. Scopo di ciascun progetto e suo vero output deve essere la realizzazione di un prodotto/servizio/processo industrialmente utile. Il bando finanzierà progetti di investimento in R&S, market oriented e prossimi alla fase di applicazione e di produzione, che prevedano un alto grado di innovazione.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), singole o in cooperazione tra loro (in un numero minimo di 3).

Tipologia di interventi ammissibili

Le spese ammissibili riguardano i seguenti costi:

 

  • spese di personale;
  • costi degli strumenti e delle attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto di ricerca;
  • costi dei fabbricati e dei terreni nella misura e per la durata in cui sono utilizzati per il progetto di ricerca. I costi relativi ai fabbricati sono ammessi nel limite complessivo massimo del 30% del costo totale di progetto. I costi relativi ai terreni non possono superare il 10% del costo totale di progetto;
  • costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti, acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne a prezzi di mercato, così come i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca. I costi di cui al presente punto sono ammessi nel limite complessivo massimo del 35% del costo totale di progetto;
  • spese generali supplementari (al massimo fino al 15% dei costi diretti ammissibili per il personale;
  • altri costi di esercizio (nel limite massimo del 15% del costo totale di progetto).

Entità e forma dell’agevolazione

Dotazione finanziaria: Euro 11.900.000,00.

 

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto. Il costo totale ammissibile del progetto presentato deve essere compreso tra Euro 150.000,00 e Euro 1.500.000,00.

 

L’intensità dell’agevolazione è pari a:

 

  • 30% per micro e piccola impresa;
  • 40% per micro e piccola impresa in cooperazione con altre imprese;
  • 25% per media impresa;
  • 35% per media impresa in cooperazione con altre imprese;
  • 40% per organismo di ricerca (in cooperazione con imprese).

Scadenza

Le domanda possono essere presentate dal 2 maggio 2020 al 30 giugno 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo